Amazon apre in Italia

Amazon.it apre i battenti. Vende CD, DVD, libri, videogiochi ed elettrodomestici, ma non il Kindle.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-11-2010]

Amazon.it apre Italia Kindle Amazon Prime libri

A meno di una settimana dall'apparizione degli slogan pubblicitari, la versione italiana di Amazon ha aperto i battenti.

La presentazione è affidata a una lettera di Jeff Bezos, CEO di Amazon, il quale ricorda che la prima consegna italiana da un magazzino americano risale al lontano 3 agosto 1995.

Amazon Italia offre libri, musica, film, prodotti di elettronica, di informatica, giocattoli, elettrodomestici e orologi: grande assente è il Kindle come pure la possibilità di scaricare contenuti multimediali (MP3, film e così via), ma probabilmente si tratta solo di una questione di tempo.

In occasione dell'apertura su oltre 2 milioni di libri viene praticato lo sconto del 30%. Sopra i 19 euro la spedizione è gratuita mentre a 8 euro è possibile ottenere l'invio a 24 ore.

C'è poi la possibilità di sottoscrivere Amazon Prime: in cambio di un abbonamento annuale pari a 9,99 euro si può ottenere la spedizione gratuita in due o tre giorni su milioni di articoli.

"Questo è solo l'inizio" scrive Bezos nella sua lettera: prossimamente vedremo che cosa abbia in serbo il negozio online più famoso, finalmente giunto nel nostro Paese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Per ora manca una sezione fondamentale per me: quella dell'usato. Da Amazon.co.uk compro CD anche ad un centesimo certe volte, qui secondo me non la vedremo mai una cosa del genere, sia per la scarsità dei rivenditori "privati" che useranno un'eventuale funzione del genere, sia per l'elevato prezzo dei CD in Italia che non... Leggi tutto
24-11-2010 23:07

Le spese di spedizione mi paiono accettabili (€2,40), quanto al vettore è lo stesso usato da Amazon UK. Fortunatamente nella mia zona tutti i postini e corrieri vari sembrano essere gente perbene e non si è mai perso né rovinato nulla. Leggi tutto
24-11-2010 18:15

Finalmente anche in Italia, peccato non ci sia la roba che mi interessava maggiormente...
24-11-2010 17:11

Straquoto in pieno, scelta peggiore per il corriere non poteva essere sicuramente fatta: e purtroppo, come immaginavo, i prezzi sono italioti... :twisted:
24-11-2010 15:27

Aspettiamo a parlare di prezzi. Aspettiamo di vedere le spese di spedizione, dopo il primo mese gratuito. Lasciate passare un mese e le feste natalizie, e magicamente, Amazon.it imparerà subito a comportarsi da italiana. :twisted: Se poi dite che già i prezzi non siano il massimo, figuratevi... Tra l'altro, sembra che Amazon.it... Leggi tutto
24-11-2010 14:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3318 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics