VGA addio, ma solo nel 2015

Tra cinque anni sulle schede madri ci saranno solo connettori DisplayPort e HDMI.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-12-2010]

Intel AMD abbandonano VGA 2015 DVI HDMI DisplayPor

Intel e AMD, per una volta d'accordo, hanno iniziato a suonare la campana a morto per lo standard analogico VGA che da anni, nonostante l'emergere dei concorrenti digitali, la fa da padrone per quanto riguarda la connessione tra scheda video e monitor.

A partire dal 2015 le due aziende non supporteranno più l'interfaccia VGA, che sparirà così dalle schede madri.

Naturalmente il vastissimo parco di monitor dotati di sola connessione VGA farà probabilmente sì che, per un certo periodo di tempo, abbonderanno le soluzioni ibride che sfrutteranno un adattatore.

Al posto della VGA sulle schede madri ci saranno infatti connettori DisplayPort (per i monitor) e HDMI (per i televisori): ciò significa che nemmeno i connettori DVI-I sopravviveranno alla caduta di VGA.

La buona notizia è che ai connettori DisplayPort è possibile collegare adattatori certificati sia per VGA che per DVI, quindi non sarà necessario, tra cinque anni, gettare via tutti i monitor.

I piani di Intel e AMD coinvolgono però anche i portatili, e in quel caso si muovono anche più rapidamente: a partire dal 2013 sparirà infatti l'interfaccia LVDS, che serve appunto a connettere i monitor dei laptop.

Il motivo qui non sta nella decisione di abbandonare una connessione analogica (LVDS supporta anche il digitale) ma nella maggiore efficienza energetica che DisplayPort promette.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Vero, inoltre la perdita di qualità non dovrebbe essere poi così evidentissima per contenuti non hd. Per copiare lecitamente quello che si registra da sky hd come avrai visto invece ci si può affidare alla presa scart (con evidente perdita di qualità per i contenuti hd anche usando buoni cavi gold coated ma cmq discreta) o provare i... Leggi tutto
15-12-2010 01:11

Vero ma può essere violato facilmente con una telecamera che vede il video. Semmai il problema risiede nei driver, che se proprietari, sarebbero una vera minaccia! Ciao Leggi tutto
13-12-2010 22:53

credo però che ci siano i convertitori da digitale a VGA e questi permettano di bypassare la protezione, a scapito però della qualità del segnale - almeno da quel che ho capito cercando informazioni per registrare il segnale da sky hd :wink:
11-12-2010 19:41

Grazie, non avevo focalizzato questo aspetto... :(
10-12-2010 21:49

No buono... L'abbandono completo di connessioni analogiche in favore di connessioni completamente digitali (fin qui nulla di male) ma in grado di discriminare tra dispositivi client "autorizzati" e non (il segnale video trasmesso tramite HDMI e DisplayPort può essere cifrato con cifratura forte - AES) è chiaramente una mossa... Leggi tutto
10-12-2010 21:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2309 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics