YouTube toglie i limiti ma solo ai più bravi

Cade il limite dei 15 minuti, ma solo per chi ha sempre rispettato il copyright.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2010]

YouTube toglie limite 15 minuti copyright

Sembra che abbia i giorni contati il limite di 15 minuti che YouTube impone ai video dei propri utenti.

Un post sul blog ufficiale ha rivelato che YouTube ha selezionato alcuni utenti - che si sono distinti per non aver violato mai i termini d'uso del servizio - per i quali tale limite è già caduto.

Non permettere filmati di durata superiore ai 15 minuti (inizialmente 10) era una necessità che s'impose quando YouTube divenne popolare per evitare che gli utenti usassero il servizio per condividere materiale protetto da copyright.

Invece ora YouTube da un lato ha la massima fiducia nella propria tecnologia Content ID - che permette di individuare i contenuti protetti - e dall'altro può contare sugli accordi stretti con le associazioni degli autori (come la nostra Siae): per questo ritiene che la limitazione non sia più indispensabile.

Per vedere se il proprio account è tra quelli già selezionati è sufficiente premere il pulsante Upload. È possibile, infine, che tra qualche tempo il limite cada definitivamente e per tutti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Io invece non sono stato abilitato... :( Un video che mi contestarono tempo fa (che tra l'altro era un video privato) era un presentazione con mie foto e una canzone di sottofondo. Non mi mandarono alcun avviso via email: un giorno vidi che il mio video era muto, e c'era un avviso sul fatto che esso infrangesse il copyright. Forse il... Leggi tutto
15-12-2010 21:48

Ci sta... ma alla fine se ci pensate molti account non vengono ammoniti ma bloccati... e le persone ne ho viste decine creano nuovi account e riuppano tutto :roll: ... alla fine anche se con i controlli, le segnalazioni e il content Id si levavano e si levano tanti video che infrangevano il copyright qualcosa anzi tanto rimane... e i... Leggi tutto
15-12-2010 02:05

allora avranno sbagliato qualcosa... Leggi tutto
13-12-2010 22:07

Posso farlo anche io! Peccato che io ho un paio di video che infrangevano l'altrui copyright..
13-12-2010 21:44

Evvai, in posso inviare video superiori ai 15 minuti ! [img:941623bfbb]http://oi51.tinypic.com/blmjn.jpg[/img:941623bfbb] E' da anni che aspettavo questo momento !
13-12-2010 20:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (1000 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics