Nel 2011 arriva il caricabatterie universale per cellulari

I telefonini europei avranno una porta microUSB per la ricarica. Ne guadagneranno gli utenti e l'ambiente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2010]

Caricabatterie universale cellulari UE microUSB

Sono ormai alcuni anni che si parla del caricabatterie universale per i cellulari.

A partire dal 2011 entrerà in vigore la normativa dell'Unione Europea che porrà fine alla miriade di dispositivi che hanno lo stesso identico scopo ma sono incompatibili tra loro.

Ciò che ha spinto l'Europa verso l'uniformità dei caricabatterie non è solo la scomodità degli utenti ma anche l'attenzione verso l'ambiente: fino a oggi può capitare di dover buttare un apparecchio perfettamente funzionante solo perché non più adatto al nuovo telefonino.

Dall'anno prossimo telefoni e caricabatterie dovranno dotarsi di una porta basata sul connettore microUSB: l'avanzata dell'"universalità" sarà dunque graduale, ma l'Unione Europea prevede che i telefoni compatibili con questo standard saranno i dominatori del mercato entro due anni.

Sono quattordici le aziende del settore che hanno firmato l'accordo per garantire la compatibilità dei caricatori: Apple, Emblaze Mobile, Huawei Technologies, LGE, Motorola Mobility, NEC, Nokia, Qualcomm, Research in Motion (RIM), Samsung, Sony Ericsson, TCT Mobile (ALCATEL), Texas Instruments e Atmel.

"Sono molto felice del fatto che gli organismi europei di normalizzazione abbiano soddisfatto la nostra richiesta di elaborare in tempi brevi le norme tecniche necessarie" ha dichiarato il vicepresidente della Commissione Antonio Tajani, spiegando che ora spetta all'industria "mantenere il proprio impegno di vendere telefoni cellulari compatibili con il nuovo caricatore".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Momodesign ci ha già pensato da tempo. Ho da qualche mese l'MD302 e lo trovo eccezionale. Peccato che possa usarlo solo con SIM 3, ma il fatto che si ricarichi attraverso porta microUSB è un grande vantaggio. Con un unico cavetto collego quasi tutte le periferiche.
31-12-2010 19:07

Se volete posseggo un sacchetto pieno d'alimentatori di cellulari! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
31-12-2010 03:22

Verissimo. Cmq era l'ora che diventasse legge questa idea. Leggi tutto
31-12-2010 00:34

Veramente lo standard c'è da anni ma Sono vari enti di vari Stati che di solito non vengono (interessi commerciali) neanche sentiti. :lol: Ciao Leggi tutto
30-12-2010 20:42

Qualche anno fa e' stato fatto un tentativo di standardizzare le batterie dei pc portatili fallito dopo poche decine di mesi... C'e' da dire che in quell'epoca le batterie dei portatili erano in tecnologia NiCd o NiMh; con le batterie Li-ion non mi fiderei il poter sostituire le singole celle perche' sono piuttosto delicate e... Leggi tutto
30-12-2010 17:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3022 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics