Nel 2011 arriva il caricabatterie universale per cellulari

I telefonini europei avranno una porta microUSB per la ricarica. Ne guadagneranno gli utenti e l'ambiente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2010]

Caricabatterie universale cellulari UE microUSB

Sono ormai alcuni anni che si parla del caricabatterie universale per i cellulari.

A partire dal 2011 entrerà in vigore la normativa dell'Unione Europea che porrà fine alla miriade di dispositivi che hanno lo stesso identico scopo ma sono incompatibili tra loro.

Ciò che ha spinto l'Europa verso l'uniformità dei caricabatterie non è solo la scomodità degli utenti ma anche l'attenzione verso l'ambiente: fino a oggi può capitare di dover buttare un apparecchio perfettamente funzionante solo perché non più adatto al nuovo telefonino.

Dall'anno prossimo telefoni e caricabatterie dovranno dotarsi di una porta basata sul connettore microUSB: l'avanzata dell'"universalità" sarà dunque graduale, ma l'Unione Europea prevede che i telefoni compatibili con questo standard saranno i dominatori del mercato entro due anni.

Sono quattordici le aziende del settore che hanno firmato l'accordo per garantire la compatibilità dei caricatori: Apple, Emblaze Mobile, Huawei Technologies, LGE, Motorola Mobility, NEC, Nokia, Qualcomm, Research in Motion (RIM), Samsung, Sony Ericsson, TCT Mobile (ALCATEL), Texas Instruments e Atmel.

"Sono molto felice del fatto che gli organismi europei di normalizzazione abbiano soddisfatto la nostra richiesta di elaborare in tempi brevi le norme tecniche necessarie" ha dichiarato il vicepresidente della Commissione Antonio Tajani, spiegando che ora spetta all'industria "mantenere il proprio impegno di vendere telefoni cellulari compatibili con il nuovo caricatore".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Momodesign ci ha già pensato da tempo. Ho da qualche mese l'MD302 e lo trovo eccezionale. Peccato che possa usarlo solo con SIM 3, ma il fatto che si ricarichi attraverso porta microUSB è un grande vantaggio. Con un unico cavetto collego quasi tutte le periferiche.
31-12-2010 19:07

Se volete posseggo un sacchetto pieno d'alimentatori di cellulari! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
31-12-2010 03:22

Verissimo. Cmq era l'ora che diventasse legge questa idea. Leggi tutto
31-12-2010 00:34

Veramente lo standard c'è da anni ma Sono vari enti di vari Stati che di solito non vengono (interessi commerciali) neanche sentiti. :lol: Ciao Leggi tutto
30-12-2010 20:42

Qualche anno fa e' stato fatto un tentativo di standardizzare le batterie dei pc portatili fallito dopo poche decine di mesi... C'e' da dire che in quell'epoca le batterie dei portatili erano in tecnologia NiCd o NiMh; con le batterie Li-ion non mi fiderei il poter sostituire le singole celle perche' sono piuttosto delicate e... Leggi tutto
30-12-2010 17:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2646 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics