Agiti la mano e telefoni

Basta un gesto per controllare lo smartphone: la tecnologia mostrata al MWC di Barcellona renderà obsoleti i touchscreen.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2011]

Extreme Reality smartphone controllato a gesti

Al Mobile World Congress di Barcellona la startup Extreme Reality ha mostrato una tecnologia destinata a rendere obsoleti i touchscreen: i telefonini controllati dal movimento delle mani.

Ofer Sadka, CTO di Extreme Reality, ha dimostrato il funzionamento di questo sistema in due modalità: nella prima ha utilizzato la mano gesticolando a breve distanza dal terminale di prova per sfogliare una galleria d'immagini.

Nella seconda si è allontanato - fino a un massimo di 8 metri - e ha controllato il telefono con più ampi movimenti delle braccia, ricordando per certi versi gli utenti di Kinect.

Sebbene per la dimostrazione sia stato usato un dispositivo creato da Texas Instruments per lo sviluppo di telefonini, Sadka afferma che la tecnologia messa a punto dalla sua società si può integrare in un normale smartphone.

Uno dei possibili usi - suggerito da Ofer Sadka stesso - è all'interno delle automobili: si eviterebbe così all'autista di distrarsi per premere un pulsante preciso, virtuale o meno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Già mi vedo, magari nelle sale d'attesa di aeroporti o stazioni, il balletto di decine di persone che telefonano agitando le mani e le braccia facendo partire chiamate a vanvera anche ad altri... veramente comico. :malol:
24-2-2011 23:42

Direi che i comandi vocali sono più che sufficienti, fermo restando che il miglior strumento è il buonsenso... :roll:
24-2-2011 10:43

Siamo arrivati al massimo della prigrizia o dell'incoscienza.- Innanzitutto in auto non si dovrebbe telefonare, al massimo rispondere automaticamente ad una chiamata ed in viva voce. Perchè per comporre il numero è meglio essere fermi.... :lol: . Non credo che se si percorre una strada a tornanti sia buona norma messaggiare o comporre... Leggi tutto
23-2-2011 05:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1541 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics