Agiti la mano e telefoni

Basta un gesto per controllare lo smartphone: la tecnologia mostrata al MWC di Barcellona renderà obsoleti i touchscreen.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2011]

Extreme Reality smartphone controllato a gesti

Al Mobile World Congress di Barcellona la startup Extreme Reality ha mostrato una tecnologia destinata a rendere obsoleti i touchscreen: i telefonini controllati dal movimento delle mani.

Ofer Sadka, CTO di Extreme Reality, ha dimostrato il funzionamento di questo sistema in due modalità: nella prima ha utilizzato la mano gesticolando a breve distanza dal terminale di prova per sfogliare una galleria d'immagini.

Nella seconda si è allontanato - fino a un massimo di 8 metri - e ha controllato il telefono con più ampi movimenti delle braccia, ricordando per certi versi gli utenti di Kinect.

Sebbene per la dimostrazione sia stato usato un dispositivo creato da Texas Instruments per lo sviluppo di telefonini, Sadka afferma che la tecnologia messa a punto dalla sua società si può integrare in un normale smartphone.

Uno dei possibili usi - suggerito da Ofer Sadka stesso - è all'interno delle automobili: si eviterebbe così all'autista di distrarsi per premere un pulsante preciso, virtuale o meno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Già mi vedo, magari nelle sale d'attesa di aeroporti o stazioni, il balletto di decine di persone che telefonano agitando le mani e le braccia facendo partire chiamate a vanvera anche ad altri... veramente comico. :malol:
24-2-2011 23:42

Direi che i comandi vocali sono più che sufficienti, fermo restando che il miglior strumento è il buonsenso... :roll:
24-2-2011 10:43

Siamo arrivati al massimo della prigrizia o dell'incoscienza.- Innanzitutto in auto non si dovrebbe telefonare, al massimo rispondere automaticamente ad una chiamata ed in viva voce. Perchè per comporre il numero è meglio essere fermi.... :lol: . Non credo che se si percorre una strada a tornanti sia buona norma messaggiare o comporre... Leggi tutto
23-2-2011 05:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il client torrent che utilizzi di più?
µTorrent
Vuze
Opera
Transmission
BitTorrent
Ktorrent
Shareaza
Tixati
MediaGet
qBittorrent
Deluge

Mostra i risultati (3018 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics