Agiti la mano e telefoni

Basta un gesto per controllare lo smartphone: la tecnologia mostrata al MWC di Barcellona renderà obsoleti i touchscreen.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2011]

Extreme Reality smartphone controllato a gesti

Al Mobile World Congress di Barcellona la startup Extreme Reality ha mostrato una tecnologia destinata a rendere obsoleti i touchscreen: i telefonini controllati dal movimento delle mani.

Ofer Sadka, CTO di Extreme Reality, ha dimostrato il funzionamento di questo sistema in due modalità: nella prima ha utilizzato la mano gesticolando a breve distanza dal terminale di prova per sfogliare una galleria d'immagini.

Nella seconda si è allontanato - fino a un massimo di 8 metri - e ha controllato il telefono con più ampi movimenti delle braccia, ricordando per certi versi gli utenti di Kinect.

Sebbene per la dimostrazione sia stato usato un dispositivo creato da Texas Instruments per lo sviluppo di telefonini, Sadka afferma che la tecnologia messa a punto dalla sua società si può integrare in un normale smartphone.

Uno dei possibili usi - suggerito da Ofer Sadka stesso - è all'interno delle automobili: si eviterebbe così all'autista di distrarsi per premere un pulsante preciso, virtuale o meno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Già mi vedo, magari nelle sale d'attesa di aeroporti o stazioni, il balletto di decine di persone che telefonano agitando le mani e le braccia facendo partire chiamate a vanvera anche ad altri... veramente comico. :malol:
24-2-2011 23:42

Direi che i comandi vocali sono più che sufficienti, fermo restando che il miglior strumento è il buonsenso... :roll:
24-2-2011 10:43

Siamo arrivati al massimo della prigrizia o dell'incoscienza.- Innanzitutto in auto non si dovrebbe telefonare, al massimo rispondere automaticamente ad una chiamata ed in viva voce. Perchè per comporre il numero è meglio essere fermi.... :lol: . Non credo che se si percorre una strada a tornanti sia buona norma messaggiare o comporre... Leggi tutto
23-2-2011 05:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Più profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (525 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics