Google Docs e le interruzioni di pagina

L'elaboratore di testi online ora mostra i documenti divisi in pagine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-04-2011]

Google Docs interruzioni di pagina

L'ultimo aggiornamento apportato a Google Docs introduce una modalità di visualizzazione comune sugli elaboratori di testi tradizionali ma che ancora mancava nella suite online: la vista a pagine separate.

Anziché un unico documento continuo è ora possibile vedere le singole pagine, complete di eventuali note e intestazioni; l'opzione può essere disattivata in qualsiasi momento tornando alla visualizzazione originale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Il motivo è quello. Tanto è vero che è quasi norma avere nelle applicazioni web due renderer diversi: 1 per il web e uno per produrre la stampa pdf dei dati con le pagine giuste. Salvo alcune eccezioni è molto più semplice questo approccio che tentare cose strane simulando i salti pagina in html. Se questa cosa verrà portata dentro... Leggi tutto
6-5-2011 17:54

In effetti anche la stampa in PDF delle pagine web non viene sempre molto bene...
6-5-2011 14:53

Ma bau! Io in verità non uso googledocs e l'ho visto solo un paio di volte. Però se dietro non c'è un applet java e tutto si gioca con javascript+html allora il salto pagina diventa un problema. Il motivo è semplice: l'html non prevede il salto pagina perchè il documento è inteso come unica pagina. Quando stampi è il browser che spezza... Leggi tutto
6-5-2011 14:20

Perdona la mia ignoranza, a me pareva banale, ma non conoscendo una sola riga di codice... :oops:
6-5-2011 12:08

Fastidiosa sì però banale no: html+interruzioni di pagina=casino! Leggi tutto
5-5-2011 19:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3598 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics