Google Docs e le interruzioni di pagina

L'elaboratore di testi online ora mostra i documenti divisi in pagine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-04-2011]

Google Docs interruzioni di pagina

L'ultimo aggiornamento apportato a Google Docs introduce una modalità di visualizzazione comune sugli elaboratori di testi tradizionali ma che ancora mancava nella suite online: la vista a pagine separate.

Anziché un unico documento continuo è ora possibile vedere le singole pagine, complete di eventuali note e intestazioni; l'opzione può essere disattivata in qualsiasi momento tornando alla visualizzazione originale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Il motivo è quello. Tanto è vero che è quasi norma avere nelle applicazioni web due renderer diversi: 1 per il web e uno per produrre la stampa pdf dei dati con le pagine giuste. Salvo alcune eccezioni è molto più semplice questo approccio che tentare cose strane simulando i salti pagina in html. Se questa cosa verrà portata dentro... Leggi tutto
6-5-2011 17:54

In effetti anche la stampa in PDF delle pagine web non viene sempre molto bene...
6-5-2011 14:53

Ma bau! Io in verità non uso googledocs e l'ho visto solo un paio di volte. Però se dietro non c'è un applet java e tutto si gioca con javascript+html allora il salto pagina diventa un problema. Il motivo è semplice: l'html non prevede il salto pagina perchè il documento è inteso come unica pagina. Quando stampi è il browser che spezza... Leggi tutto
6-5-2011 14:20

Perdona la mia ignoranza, a me pareva banale, ma non conoscendo una sola riga di codice... :oops:
6-5-2011 12:08

Fastidiosa sì però banale no: html+interruzioni di pagina=casino! Leggi tutto
5-5-2011 19:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2267 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics