Una moto elettrica da 300 all'ora

Il record di velocità stabilito con un motore elettrico spetta a Chip Yates, che già pensa a come batterlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2011]

Chip Yates Swigz Mojave Mile Shootout

Parlare di motori elettrici non significa automaticamente parlare di basse velocità.

Chip Yates con il suo team e la moto Swigz ha recentemente dimostrato che anche la propulsione elettrica ha qualcosa da dire in termini di prestazioni.

In occasione dell'evento Mojave Mile Shootout, che si tiene in California due volte l'anno, Yates ha raggiunto in sella alla Swigz e al suo motore da 241 cavalli la velocità di 306 km/h (190,6 miglia all'ora) sul miglio che costituisce il percorso.

Il prossimo obiettivo è ora superare la barriera delle 200 miglia orarie (321 km/h): Chip Yates tenterà di stabilire il nuovo record a ottobre.

Qui sotto, il video dalla Swigz lanciata a più di 300 km/h.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

NOOOOOO! Pazzesco! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
22-4-2011 01:52

Non dimenticare il kit di ripartenza ;-)
21-4-2011 21:17

Ciao Leggi tutto
21-4-2011 19:25

E certo, questo lo sapevo anch'io, ma hai dato un'occhiata ad alcuni dati significativi? Ad esempio: Autonomia massima: 300 miglia Velocità massima: 120 miglia orarie Prezzo (per la versione con massima autonomia): 60.000 $ (dando per scontato il solito, simpatico cambio $/€ e l'eventuale commercializzazione al di fuori del continente... Leggi tutto
20-4-2011 16:25

Se volete esistono parecchie auto elettriche artigianali che lo fanno già per 150km di percorrenza e Kit che trasformano auto normali in elettriche. Per la Tesla poi esce tra poco la Sedan (Link sito). Un auto più berlina. Ciao Leggi tutto
20-4-2011 15:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1823 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics