"Le sigarette elettroniche regolamentate come le tradizionali"

La FDA vuole norme più severe. Le indagini avrebbero rilevato componenti pericolose.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2011]

FDA sigarette elettroniche tabacco nitrosammine

Le sigarette elettroniche - come la T-Fumo - negli USA potrebbero presto dover sottostare alle stesse limitazioni imposte alle sigarette tradizionali.

La Food and Drugs Administration sta infatti per chiedere al governo di imporre restrizioni al marketing e alla produzione.

Analizzando 19 marche di sigarette elettroniche, la FDA ha trovato nitrosammina (una sostanza che sarebbe cancerogena) e dietilengicolo nella metà di esse.

Dato che non possono essere assimilate agli altri sostituiti della nicotina (cerotti, gomme...) come un tribunale ha deciso all'inizio dell'anno, saranno regolate come le sigarette con tabacco.

Alcuni mesi fa le sigarette elettroniche erano state definite dannose anche dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, suscitando vivaci proteste anche di alcuni nostri lettori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Parliamo di 2 argomenti ben delineati e precisi non correlabili, quindi perchè se qualcuno dice "il fumo fa male!" mi rispondete "l'inquinamento anche!" e chi se ne importa? Il fumo è un qualcosa di opzionale, che porta alla morte prematura (scientificamente provato) statisticamente provato, nonchè a tutta la serie di... Leggi tutto
2-5-2011 10:30

Guardate, io ho smesso di fumare da un anno ormai... Benefici: tosse cronica sparita e posso finalmente, la mattina appena sveglio, tirare quel respiro profondo che non avevo più tirato dopo 15 anni di fumo. Fumare fa più male dell'inquinamento? Non lo so, una volta girava la voce che girare a milano era come fumare 10 sigarette, ma... Leggi tutto
2-5-2011 09:49

ma è chiaro che se non fumi è meglio perchè comunque il fumo ti entra secco nei polmoni però siamo proprio sicuri sicuri che il danno dell'inquinamento delle sigarette non sia "compreso" in quello esterno o comunque non lo sia almeno in parte?
1-5-2011 20:25

Io ho smesso di fumare da qualche mese e sinceramente la differenza la noto: ora faccio le scale senza avere il fiatone (e sono pure ingrassato). Fumavo circa un pacchetto al giorno.
1-5-2011 19:38

Mah, anche se stiamo andando un po' offtopic mi piacerebbe sottolineare una cosina: sicuramente fumare fa male, dire il contrario è dire una eresia! Il punto però è: un fumatore che fuma diciamo 1 pacchetto al giorno di sigarette che passeggia a milano ha un riscontro negativo superiore rispetto ad un passeggiatore milanese non fumatore?... Leggi tutto
1-5-2011 18:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I telefonini diventano sempre più potenti e sono dotati di fotocamere sempre migliori: a quella sul retro spesso se ne aggiunge una frontale, per meglio scattare i selfie. Per quanto riguarda l'utilizzo che ne fai tu personalmente, lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta tradizionale?
Sì. Non ho praticamente più bisogno di portarmi dietro la fotocamera perché quella dello smartphone è più che sufficiente per le mie esigenze nella maggior parte delle occasioni.
In parte. Sebbene la fotocamera sullo smartphone sia indubbiamente comoda, spesso ho la necessità di scattare foto di qualità migliore e con un dispositivo dedicato, quindi utilizzo molto anche la fotocamera.
No. Non posso fare a meno di portarmi dietro la fotocamera compatta, che per le mie esigenze non può affatto essere sostituita da uno smartphone.

Mostra i risultati (2166 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 ottobre


web metrics