Apple batte Google: è il primo marchio al mondo

La Mela Morsicata vale più di 150 miliardi di dollari. Facebook soltanto trentacinquesimo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2011]

Marchio apple vale più di google 153 miliardi

Ci sono voluti quattro anni di paziente e continua crescita, anni in cui Google è rimasto saldamente in cima alla classifica dei 100 marchi di maggior valore al mondo, ma ora Apple ce l'ha fatta.

Con una crescita dell'84% negli ultimi 12 mesi, il marchio della mela morsicata è oggi quello che più vale in assoluto, assestandosi a 153 miliardi di dollari, secondo la classifica annuale BrandZ.

Google deve accontentarsi del secondo posto e di un valore di 111,5 miliardi di dollari (un calo del 2% rispetto al 2010), mentre al terzo posto c'è IBM, che nell'ultimo anno ha guadagnato il 17%.

Bisogna raggiungere la quarta posizione per trovare qualcuno che non sia attivo nel settore della tecnologia, ossia il colosso dei fast food McDonald's.

Anche Facebook è tra questi 100 marchi, ma solo al trentacinquesimo posto con un valore di quasi 20 miliardi di dollari. Nonostante la lontananza dalla cima della classifica, il social network ha fatto registrare negli ultimi 12 mesi il tasso di crescita più alto, pari al 246%.

Secondo Peter Walshe di Millward Brown (la società che stila la classifica BrandZ) Apple «sta cambiando le regole in termini di pricing model facendo come i marchi del lusso, dove più alto è il valore del brand più sembra rafforzarsi il desiderio per i suoi prodotti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Il mio commento sarà parzialmente OT però la vera bestialità, da parte dei consumatori, a mio giudizio, è riassunta in questa frase. Infatti, invece di cercare un giusto rapporto prezzo/prestazioni/qualità che sia, soprattutto, adeguato alle proprie esigenze, tutti a cercare il gingillo più fighetto e di marca e modaiolo - e questo non... Leggi tutto
14-5-2011 15:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3230 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics