Presentato allo IEO un protocollo scientifico atto a verificare l'efficacia della sigaretta elettronica quale mezzo di disassuefazione dal vizio del fumo.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2011]
L'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, in collaborazione con il San Raffaele e con il Centro Cardiologico Monzino, ha avviato un protocollo scientifico atto a valutare l'efficacia dell'uso della sigaretta elettronica nella cessazione della dipendenza dal fumo.
Parteciperanno alla sperimentazione 126 pazienti affetti da tumore o da infarto miocardico recente, che abbiano il vizio del fumo da almeno dieci anni e fumino almeno dieci sigarette al giorno.
La sigaretta elettronica utilizzata in questa sperimentazione sarà la T-Fumo, dai noi testata qualche tempo fa.
E' una sfida ambiziosa: la sigaretta elettronica verrà testata su malati importanti che hanno necessità immediata di smettere di fumare, senza poter seguire il protocollo completo che normalmente richiede mesi di terapie combinate.
Nel caso in cui, alla chiusura della sperimentazione, venisse scientificamente dimostrata l'efficacia di questo strumento per innescare la fase iniziale del percorso di disassuefazione, la sigaretta elettronica potrebbe diventare uno standard medico di terapia antifumo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Jobs, Gates, Stallman | ||
|
madvero