Kinect per Windows, è arrivato l'SDK (aggiornamento)

Microsoft ha rilasciato ufficialmente il kit di sviluppo promesso da tempo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2011]

Kinect beta SDK Windows

Steve Ballmer l'aveva promesso a gennaio: il kit di sviluppo per Kinect sarebbe arrivato sui PC in via ufficiale, dopo i numerosi hack realizzati dagli appassionati.

Quel momento è arrivato: durante un evento speciale Microsoft ha presentato pubblicamente la beta dell'SDK per Windows.

Il kit include: le funzioni di tracciamento del movimento di un massimo di sei persone che si spostano all'interno del campo visivo di Kinect (o la full skeleton recognition di due); funzioni audio avanzate comprensive di cancellazione dei rumori e dell'eco, integrazione con le API di riconoscimento vocale integrate in Windows e identificazione della sorgente sonora; accesso ai dati della videocamera che rileva la profondità e le distanze sui tre assi.

Appassionati e sviluppatori avranno così a disposizione uno strumento ufficiale per creare dei propri software in grado di sfruttare le potenzialità di Kinect, dando libero sfogo alla propria creatività e avendo la possibilità di ideare applicazioni utili come il carrello della spesa che segue autonomamente una sedia a rotelle.

Il software può essere scaricato dalla pagina dedicata in versione a 32 e a 64 bit.

Permette di sviluppare in C++, C# o Visual Basic, non richiede obbligatoriamente DirectX e consente anche di estrarre i dati grezzi dalle due videocamere, aprendo la porta a ulteriori sviluppi per il riconoscimento dei gesti al di là delle API distribuite da Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

evviva.....tra qualche giorno ci metto le mani sopra :D
17-6-2011 14:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5227 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics