Windows 8 brucia le tappe

La versione RTM è attesa per aprile 2012: il successore di Seven potrebbe arrivare sei mesi prima del previsto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-06-2011]

Windows 8 RTM aprile 2012

Una beta a settembre, una Release Candidate a gennaio, una RTM ad aprile: potrebbe essere questa la roadmap che porterà Microsoft a rilasciare Windows 8.

Il successore di Windows 7 potrebbe quindi arrivare prima del previsto, tra il secondo e il terzo trimestre del 2012, almeno stando alle indiscrezioni raccolte da Mary Jo Foley e ritenuti abbastanza probabili.

La fretta di Microsoft può essere spiegata non tanto prendendo in considerazione il mercato dei desktop, dove Seven si sta comportando piuttosto bene, ma quello dei tablet, dove una soluzione Windows è ancora attesa.

Windows 8 disporrà infatti di una versione realizzata per i processori ARM, ovvero quelli che nella quasi totalità dei casi equipaggiano i tablet.

Così Microsoft spera di riuscire là dove Android sta facendo molta fatica, ovvero nello spezzare il monopolio pressoché assoluto di Apple che con il proprio iPad occupa quasi il 90% del mercato dei tablet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{zzdown}
E' evidente che l'obiettivo principale di M$, in questo momento, è un S.O. che funzioni su tablet con processori ARM, ma visto il successo "inarrestabile" di WM6 e WP7 (che dovrebbero già funzionare anche su piattaforme ARM - correggetemi se sbaglio) e la fretta con la quale stanno cercando di lanciare sul mercato Win8... Leggi tutto
1-7-2011 11:14

:roll: Veramente quello sui Tablet sarà la versione Windows "accorciata" che ora si chiama Windows-CE... Dunque nessun software può essere portato! :oops: :? Ciao Leggi tutto
1-7-2011 00:45

Tieniti XP come faccio io. Vecchio superato, quelloo che vuoi, ma lo rimetti a posto sempre e ti lascia intervenire sul sistema. Sei ancora proprietario TU del tuo pc non il sistema operativo con quel cavolo di UAC e controllo accoutn regolabile su seven, che in ogni caso non ti protegge dall'esterno.- Appan uscito e lo metti in... Leggi tutto
1-7-2011 00:43

Dato per scontato che non si scrive un SO nuovo in meno di 1 anno (è del tutto impossibile), è chiaro che 8 sarà un'evoluzione di Seven come lo stesso è un'evoluzione di Vista. La grossa novità è la compilazione per Arm e tablet, anche se è chiaro che si parla di Arm piuttosto performanti, vista la pesantezza del SO. Non è una cattiva... Leggi tutto
1-7-2011 00:24

Non penso proprio! :lol: Visto la schifezza che propongono vedo lunghissima vita anche per XP! :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
30-6-2011 02:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il browser mobile che più ti soddisfa?
Chrome
Safari
Firefox
Altri

Mostra i risultati (810 voti)
Agosto 2025
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 agosto


web metrics