Spina sempre attaccata: italiani connessi anche in ferie

Da un'indagine risulta che anche in vacanza si preferisce restare sempre "in linea". Circa il 64% degli italiani non rinuncia al telefono cellulare/smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2011]

Foto via Fotolia

Se qualche anno fa la vacanza era sinonimo di "staccare la spina" e "scollegarsi dal mondo", secondo una ricerca Doxa per eBay.it, le cose sono cambiate. Anzi, ribaltate.

Gli italiani non partirebbero mai per un'isola sperduta senza mantenere il contatto con il proprio mondo e gli amici, senza mandare messaggi, senza condividere foto.

Speriamo almeno senza rispondere alle chiamate di lavoro!

Alla domanda "A quale oggetto tecnologico non rinunceresti mai in vacanza", il 64% degli italiani ha infatti risposto che non rinuncerebbe per niente al mondo al telefono cellulare o smartphone, subito seguito dall'intramontabile macchina fotografica, dal lettore Mp3/4 e da Pc portatili e palmari.

Ma se dal telefono cellulare, con tutte le sue declinazioni, non ci si riesce a separare neanche in inverno, qual è la novità per l'estate 2011? Ecco la classifica del "gadget tecnologico dell'estate 2011":

1) iPhone o altri smartphone
2) macchina fotografica
3) iPad
4) videocamera

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

in realtà esisterebbe anche una terza variante ma purtroppo non sono molti i terminali che la offrono (l'aveva persino il mio T68 vecchio di oltre dieci anni)..la white/black list....così si è raggiungibili solo da chi si desidera... :wink: Leggi tutto
11-8-2011 18:18

In vacanza porto lo smartphone rigorosamente in modalita NRP. Lo utilizzo principalmente come navigatore, occasionalmente come passatempo (musica, videogiochi) La macchina fotografica pure, per avere i ricordi delle ferie che siano decenti (le foto fatte con lo smartphone sono tutt'altro che "guardabili") L'iPad (ma sarebbe... Leggi tutto
11-8-2011 16:54

Oh... anche io tra i vari modi, lo uso così! Navigatore pedonale per trovare il posto, internet per le info! Una volta un mio prof leggendo la cartina al contrario ci ha portati dalla parte opposta della città durante una gita! Leggi tutto
9-8-2011 20:22

Sono assolutamente d'accordo anch'io! Personalmente quando posso andare a visitare città durante le ferie, l'unico ritrovato tecnologico che ho deciso di permettermi è lo smartphone che mi sostituisce in modo molto comodo le varie cartine e guide delle città (la scomodità è che ogni volta che risalgo sull'auto devo attacarlo alla... Leggi tutto
9-8-2011 11:20

Anche io condivido ioSOLOio certi ricordi come noi tutti penso, però come dice Silent ogni cosa che facilita la vita benvenga, purchè non se ne diventi schiavi e non diventi tutto un inutile automatismo. Citando un pezzetino di quello che ha detto Fremind E questo sarebbe l'atteggiamento giusto ma è così per tutti? Quando alcuni mesi... Leggi tutto
7-8-2011 04:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1764 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics