Spacebook, il portatile col doppio display

Due pannelli affiancati da 17 pollici l'uno soddisfano tutte le esigenze di spazio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2011]

GScreen Spacebook portatile doppio schermo LCD 17

C'è voluto un po' più tempo del previsto per riuscire a realizzarlo ma ora lo Spacebook, il portatile con doppio display, è una realtà.

Annunciato quasi due anni fa, rappresenta la soluzione per chi desidera un computer portatile (chiudendo un occhio sul peso, che è intorno ai 4,5 kg) dotato di uno schermo di dimensioni tali da non far rimpiangere una soluzione desktop.

Il modello originario prevedeva due schermi da 15 pollici affiancati; quello ora in vendita utilizza invece due schermi da 17 pollici con una risoluzione di 1920x1080 pixel ciascuno.

Lo Spacebook è disponibile in tre versioni che si differenziano sostanzialmente in base al processore: il modello base, che costa 1.899 dollari, monta un Intel Core i5 560; quello intermedio, da 1.999 dollari, un Core i7 620M; quello di livello superiore, da 2.099 dollari, un Core i7 740 Quad, e ha anche 8 Gbyte di RAM anziché 4.

Gli ordini si possono effettuare sul sito di GScreen, produttore del laptop; le consegne inizieranno a novembre, ma al momento l'azienda spedisce soltanto negli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Infatti notate che ci sono DUE ricerche Bing! :lol: :lol: :lol: Come dire che ricercando un termine con Bing un solo schermo non basta! :lol: :lol: :lol: NDR: Scherzo! Ciao Leggi tutto
4-9-2011 21:59

ma non potevano fare il bordo MOLTO meno spesso? :roll:
4-9-2011 18:35

Non troppi anni fa (fino al 2006-2007 circa) la maggior parte dei notebook venduti *in Italia* aveva un peso del genere. Concordo con te, era improponibile portarseli dietro.
4-9-2011 17:35

Con 4,5 kg di peso non è neanche troppo portatile, rispolvererei piuttosto il termine trasportabile... :wink:
4-9-2011 16:48

Conviene prendersi 2 Notebook o 1 Notebook + un monitor...
4-9-2011 08:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5495 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics