Spacebook, il portatile col doppio display

Due pannelli affiancati da 17 pollici l'uno soddisfano tutte le esigenze di spazio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-09-2011]

GScreen Spacebook portatile doppio schermo LCD 17

C'è voluto un po' più tempo del previsto per riuscire a realizzarlo ma ora lo Spacebook, il portatile con doppio display, è una realtà.

Annunciato quasi due anni fa, rappresenta la soluzione per chi desidera un computer portatile (chiudendo un occhio sul peso, che è intorno ai 4,5 kg) dotato di uno schermo di dimensioni tali da non far rimpiangere una soluzione desktop.

Il modello originario prevedeva due schermi da 15 pollici affiancati; quello ora in vendita utilizza invece due schermi da 17 pollici con una risoluzione di 1920x1080 pixel ciascuno.

Lo Spacebook è disponibile in tre versioni che si differenziano sostanzialmente in base al processore: il modello base, che costa 1.899 dollari, monta un Intel Core i5 560; quello intermedio, da 1.999 dollari, un Core i7 620M; quello di livello superiore, da 2.099 dollari, un Core i7 740 Quad, e ha anche 8 Gbyte di RAM anziché 4.

Gli ordini si possono effettuare sul sito di GScreen, produttore del laptop; le consegne inizieranno a novembre, ma al momento l'azienda spedisce soltanto negli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Infatti notate che ci sono DUE ricerche Bing! :lol: :lol: :lol: Come dire che ricercando un termine con Bing un solo schermo non basta! :lol: :lol: :lol: NDR: Scherzo! Ciao Leggi tutto
4-9-2011 21:59

ma non potevano fare il bordo MOLTO meno spesso? :roll:
4-9-2011 18:35

Non troppi anni fa (fino al 2006-2007 circa) la maggior parte dei notebook venduti *in Italia* aveva un peso del genere. Concordo con te, era improponibile portarseli dietro.
4-9-2011 17:35

Con 4,5 kg di peso non è neanche troppo portatile, rispolvererei piuttosto il termine trasportabile... :wink:
4-9-2011 16:48

Conviene prendersi 2 Notebook o 1 Notebook + un monitor...
4-9-2011 08:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4279 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics