Come farsi cremare senza inquinare il pianeta

La cremazione tradizionale immette nell'atmosfera gas serra ed elementi inquinanti. Ora c'è un'alternativa ecologica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2011]

Resomator cremazione inquinamento

Con l'aumento continuo del numero di quanti scelgono la cremazione quale destino delle proprie spoglie mortali, qualcuno ha iniziato a porsi il problema dell'inquinamento prodotto dal processo di incinerazione.

Questo qualcuno si chiama Resomation, è un'azienda scozzese che spiega di aver reso possibile un'alternativa ecologica che permette di ridurre drasticamente le emissioni inquinanti.

Anziché bruciato, il corpo viene inserito nel Resomator, un apparecchio di acciaio lungo un paio di metri. Qui viene immerso in una miscela di acqua e idrossido di potassio riscaldata a 180 gradi per due o tre ore e con una pressione di 10 atmosfere: il risultato è la dissoluzione di tutti i tessuti in un liquido sterile e privo di DNA, che può essere tranquillamente scaricato.

Restano le osse, che vengono ridotte in polvere separatamente (un po' come con i resti della cremazione, in fondo), dopo il recupero di eventuali protesi e impianti, come le otturazioni in amalgama, evitando così del tutto la dispersione di mercurio o di altri elementi inquinanti nell'atmosfera.

L'intero processo - denominato idrolisi alcalina, anche nota come saponificazione - produce inoltre un quantitativo di gas serra pari a soli due terzi di quelli prodotti dalla cremazione.

Qui sotto, un video che illustra come funziona il Resomator.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Oddio.... Con quello che costa un figlio e che se non ottemperi ad un certo stile di vita te li portano via rischiando di finire in galera... :!: NDR: Gli zingari si spostano e quindi li fregano! :lol: Per assurdo chi può fare un figlio tranquillamente è il ricco. Senza una legge come quella detta da "perrozzo" ci siamo... Leggi tutto
4-9-2011 21:54

che siamo troppi è un dato di fatto. Che il capitalismo non è la sostenibile anche. Quello che critico a perrozzo è il fatto che pensa di poter decidere chi debba procreare o meno, ma altri 2 anni e al liceo capirà :D Credo che una bella passata di ebola sia molto più democratica. :D
4-9-2011 18:47

Ma guarda è ovvio che i ricchi ad alte sfere paghino altri per far il posto loro ma non sono sempre poveracci insomma c'è anche tanta gente ricca che per essere ancora più ricca si prende i suoi rischi e altra che ci si rivolge. Però sostanzialmente si i ricchi tendono a richiar poco :D Il problema non sta tanto nella... Leggi tutto
4-9-2011 17:30

{Perozzo}
MaXXX guarda che i ricchi non vanno in guerra, ci mandano i soldati-mercenari (cioè i poveri) e inoltre i ricchi non rischiano la vita neanche quando fanno i criminali perché pagano qualcuno che sia disposto a sporcarsi le mani al posto loro... ma è possibile che un ragazzino delle scuole medie vi debba spiegare come... Leggi tutto
4-9-2011 12:49

{melozzo}
Volevo solo precisare che per me la sovrappopolazione è il motivo fondamentale che sta dietro alla scarsa qualità della vita dei nostri tempi.Questo concetto di qualità della vita è così ampio che non provo nemmeno a descriverlo, ma ognuno di noi lo può facilmente comprendere.Sono cosciente che nel medioevo... Leggi tutto
4-9-2011 11:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3850 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics