Amazon, il tablet Kindle Fire è tra noi

Prezzo aggressivo e sistema Android personalizzato sono le caratteristiche del tablet presentato oggi da Amazon.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2011]

Amazon Kindle Fire tablet 7 pollici

Come promesso, il Kindle Fire è una realtà: Amazon ha presentato il tablet durante l'evento di New York in programma per oggi.

Nonostante l'aspetto e lo schermo da 7 pollici lo facciano sembrare un parente stretto del PlayBook di RIM, il Fire è per certi versi qualcosa di nuovo nel mercato dei tablet.

La prima caratteristica interessante è il prezzo: Amazon ha deciso di vendere il proprio tablet a 199 dollari, una cifra decisamente inferiori rispetto a quanto chiesto per la maggioranza dei concorrenti.

Poi c'è da considerare il sistema operativo: come si sapeva la scelta è caduta su Android, ma il sistema di Google è quasi irriconoscibile. Amazon ha scelto di personalizzare in maniera consistente l'interfaccia per mettere in primo piano i propri servizi.

C'è poi la possibilità di accedere all'Amazon Appstore e di scaricare tutte le app che si desiderano.

Il Kindle Fire, che monta un processore dual core e dispone di 8 Gbyte di memoria interna, si fa notare anche per la mancanza di alcune caratteristiche che ormai sono date per scontate: non ci sono né fotocamera, né microfono, né connettività 3G (anche se quest'ultima potrebbe arrivare con una versione futura).

Il tablet viene venduto con 30 giorni di accesso ad Amazon Prime (per lo streaming di film e programmi televisivi) e consente di conservare tutti i propri acquisti digitali fatti sul negozio online nel servizio Amazon Cloud Drive.

I primi esemplari di Kindle Fire saranno in vendita su Amazon a partire dal 15 novembre. Inizialmente, come nel caso degli e-reader, saranno consegnati soltanto negli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Giusto! Il fatto che questi li puoi usare in più apparecchi. Se poi serve molto allora è meglio usare modelli più completi. Ciao Leggi tutto
29-9-2011 12:39

Purtroppo mi sa che hai ragione. E' vero che si potranno aggiungere fotocamera e quantaltro ma a quel punto anche il prezzo salirebbe e allora perché non optare per modelli più completi? Leggi tutto
29-9-2011 12:20

non dimentichiamo che l'unico store accessibile è quello di amazon, triste considerando che parliamo di Android :roll:
29-9-2011 11:20

è grave. Ma possono essere oramai (USB 2.0 (micro-B connector)) aggiunte con dei micro-kit appositi. Ciao Leggi tutto
29-9-2011 06:52

Non lo acquisterei, Android modificato non ha molto senso, senza fotocamera non si potrebbe neanche usare come scanner per i codici a barre, perderebbe un po' troppe capacità per duecento dollari che da noi diventerebbero 200 euro
28-9-2011 17:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2070 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics