Sealander, il caravan anfibio

Sembra una normale roulotte, ma è in grado di solcare i laghi come una barca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2011]

Sealander caravan anfibio

Per le prossime vacanze estive, gli amanti del campeggio in roulotte avranno a disposizione un'opzione in più: Sealander, il caravan anfibio.

Creato da un'azienda tedesca, Sealander si aggancia a un'automobile e si comporta come un normale caravan (la lunghezza massima è di 389 centimetri), permettendo così di raggiungere la propria località di vacanza preferita.

A differenza delle soluzioni tradizionali, però, funge perfettamente anche da barca: dispone di un piccolo motore elettrico fuoribordo che consente di effettuare gite sul lago senza mai abbandonare la propria "casa mobile".

Gli interni sono modulari e possono essere allestiti in maniera da comprendere tutti i comfort: ne sono previste diverse versioni, e il modello base già comprende i modulo cucina, bagno, riscaldamento e raffreddamento.

Il lancio sul mercato è previsto per l'inizio del 2012 al prezzo - per la versione base - di circa 15.000 euro.

Qui sotto, il video realizzato da Sealander che mostra un prototipo del caravan anfibio in azione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

ideale per paludi lacustri con acque basse e calme ( il sogno per la villeggiature in compagnia delle zanzare) potrebbe essere ottimamente proposto alla nostra protezione civile per le zone alluvionate e/o alluvionabili quale valida ed attraente alternativa ad altri ripari prefabbricati per i residenti. :twisted:
1-11-2011 14:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore pił veloce
Pił memoria Flash
La possibilitą di utilizzare una batteria pił capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Pił memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1989 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics