Mangia un babà e va in bici: patente sospesa

A una donna di Caserta è stata sospesa la patente perché il liquore contenuto nei dolci le aveva alzato il tasso alcolemico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2011]

Caserta Babà bicicletta ritiro patente

Avevamo parlato qualche tempo fa dell'uomo cui hanno ritirata la patente perché guidava ubriaco l'auto di Barbie. Chi pensava che certe cose potessero accadere soltanto all'estero, dovrà ricredersi.

Una donna di Caserta, che stava tornando a casa in bicicletta dopo la festa di battesimo del nipotino, è stata fermata dalla polizia stradale, che l'ha sottoposta all'alcoltest.

Gli agenti hanno rilevato un valore di 0,9 grammi per litro (superiore dunque al limite massimo, che è di 0,5) e hanno quindi applicato la legge, ritirandole la patente in base agli articoli 186 e 219bis del Codice della Strada, anche se girava in bici e non in auto.

Il bello - si fa per dire - è che la donna non aveva bevuto bevande alcoliche, anche perché non è solita farne uso. Essendo golosa di dolci, aveva invece mangiato dei babà, che sono realizzati usando dei liquori.

Sono stati dunque i babà ad alzare il tasso alcolemico della signora, che ora si prepara a fare ricorso presso il giudice di pace di Caserta con buone prospettive: l'articolo 43 della legge 120/2010 (qui in formato PDF) ha infatti abolito il comma 2 dell'articolo 219bis del Codice della Strada, che prevedeva la sospensione anche quando le violazioni «sono commesse alla guida di un veicolo per il quale non è richiesta la patente di guida».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 27)

Spero di sbagliarmi! dato che ogni ministro "leva o metti". Ma mi risulta questo. Ciao Leggi tutto
6-10-2011 12:52

??????? :shock: :shock: :shock: ??????? Ma siamo pazzi? E' un diritto insindacabile porco cane! E' l'unico modo di fare delle analisi precise ed effettive! Questa è legalizzazione delle sanzioni indiscriminate! Come fa uno ad esser sicuro che la macchinetta sta funzionando bene, che è calibrata, che chi l'ha calibrata è stato bravo e... Leggi tutto
6-10-2011 12:48

Esisteva la possibilità di rifare il test presso un ospedale. Tolta. Ciao Leggi tutto
6-10-2011 12:28

Sì puoi rifiutarti e non farlo: a quel punto ti danno il massimo della rilevazione, cioè 1.5mg/l Oppure puoi richiedere accertamenti, ti fai portare all'ospedale e ti fai fare le analisi del sangue. Io nel caso però mi sentivo "beccato", sicuramente avevo bevuto un pò e quindi ho fatto ammissione di colpa senza fare troppa... Leggi tutto
6-10-2011 12:26

Sbaglio o è possibile rifiutare il test? Qualcuno sa illuminarmi sulle modalità e le alternative?
6-10-2011 11:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2623 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics