Microsoft, l'UE approva l'acquisizione di Skype

Via libera dalla Commissione Europea all'operazione da 8,5 miliardi di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2011]

Microsoft Skype UE via libera

La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione di Skype da parte di Microsoft, così come la Federal Trade Commission aveva fatto a giugno.

«La Commissione ritiene che non ci siano pericoli per la concorrenza all'interno di questo mercato in crescita dove sono presenti numerosi concorrenti, compreso Google» hanno fatto sapere le autorità di Bruxelles.

Dal canto proprio, Microsoft ha da tempo promesso che manterrà il supporto alle piattaforme alternative a Windows, cercando così di evitare il ripetersi di un "caso Internet Explorer".

Proprio la possibilità che il software VoIP possa essere integrato in Windows - così come il browser sino all'introduzione del ballot screen - è stata all'origine delle preoccupazioni di Messagenet, che però l'Unione Europea non ha ritenuto avere fondamento.

Ora Microsoft aspetta di incassare l'approvazione di altre autorità nazionali: l'acquisizione è ancora sotto esame in Russia, Ucraina, Serbia e Taiwan.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Non ci sono pericoli per la concorrenza solo perchè il CEO non sa fare il suo lavoro.
10-10-2011 22:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
iFurbOS
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12545 voti)
Maggio 2025
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio


web metrics