Zenbook, l'ultrabook secondo Asus

Supersottile ma potente, usa un processore Intel Core i7 e un'unità SSD da 256 Gbyte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-10-2011]

Asus Zenbook UX31 ultrabook

Abbracciando in pieno la filosofia di Intel, secondo la quale è iniziata l'era degli ultrabook, Asus ha presentato il notebook supersottile Zenbook.

Nella fattispecie, "supersottile" significa che lo spessore ammonta a 2,8 millimetri nella parte frontale e 9 millimetri in quella posteriore; il peso è di 1,3 kg.

La definizione di notebook zen si rifà alle decorazioni del case argentato, in alluminio, che ospita centri concentrici che nelle intenzioni di Asus vogliono significare equilibrio, armonia e forza.

All'interno della versione presentata in Italia, denominata Zenbook UX31E, trova spazio un processore Intel Core i7-2677M, accompagnato da 4 Gbyte di RAM DDR3 e da un'unità SSD da 256 Gbyte collegata su porta SATA 3.0.

Lo schermo misura 13,3 pollici (ma c'è anche una versione con schermo da 11,6 pollici e processore Intel Core i5) e offre una risoluzione di 1.600x900 pixel.

La dotazione hardware comprende anche la connettività Wi-Fi 802.11b/g/n e Bluetooth 4.0, webcam da 0,3 megapixel, una porta USB 3.0 e una USB 2.0, connettori microHDMI e miniVGA e lettore di schede SD.

L'autonomia fornita dalla batteria da 50 Watt è di 7 ore di lavoro continuo ma, grazie alla tecnologia Instant-On, che consente di interrompere una sessione di lavoro e ripristinarla in due secondi, la durata della batteria in standby dovrebbe arrivare sino a due settimane.

Lo Zenbook UX31 sarà disponibile in Italia dalla fine di novembre con prezzi che partono da 1.299 euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ma questo è un altro discorso e fai bene. :) Leggi tutto
13-10-2011 11:21

ma dov'è che è uguale? la linea è diversa, il colore è diverso, la tastiera è diversa, la risoluzione è diversa, le specifiche sono diverse. non è che qualunque roba sottile sia una scopiazzatura di apple. una cosa così, fosse sotto i mille euro, andrebbe a ruba.
13-10-2011 08:42

Io mi tengo il mio Acer A110L che va' benissimo tanto al 99,9% uso il desktop e gli eurini risparmiati me li guardo io, sul mio conto, alla faccia di Asus e Apple. =) Leggi tutto
13-10-2011 07:47

Ma come sono bravi a copiare. Manca la melina accesa e siamo a cavallo! Io, a questi prezzi, prendo Apple a occhi chiusi.
12-10-2011 18:18

eh si, praticamente quasi tutti i powerbook usciti negli ultimi tempi sono chiaramente ispirati a quelli apple, che ci ha visto lungo anche quà, offrendoli da qualche anno. Leggi tutto
12-10-2011 16:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2695 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics