Sony richiama un milione e mezzo di televisori

Alcune versioni di TV Bravia rischiano di fondere a causa di un surriscaldamento. Tutti i modelli interessati dal richiamo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2011]

Sony richiama 1,6 milioni Bravia surriscaldamento

Sony ha avviato un programma di richiamo per 1,6 milioni di televisori Bravia, venduti a partire da giugno 2007.

Il problema è che uno dei componenti interni, relativo alla retroilluminazione, tende a surriscaldarsi al punto da fondere parte del televisore.

Tutto è iniziato a seguito di 11 segnalazioni, tutte provenienti dal Giappone: in alcuni casi gli apparecchi hanno iniziato a emettere fumo e sono rimasti seriamente danneggiati, ma non ci sono state conseguenze per i proprietari. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5229 voti)
Leggi i commenti (13)
A titolo precauzionale, però, Sony ha deciso di allertare tutti gli acquirenti dei Bravia potenzialmente a rischio di surriscaldamento: si tratta dei modelli che portano i numeri di serie KDL-40D3400, KDL-40D3500, KDL-40D3550, KDL-40D3660, KDL-40V3000, KDL-40W3000, KDL-40X3000 o KDL-40X3500.

Per identificare il proprio televisore e contattare l'assistenza è sufficiente seguire le istruzioni che Sony ha pubblicato sulla pagina dedicata al problema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Scusate ma..salvo che il televisore non sia un Transformers.. :roll: Leggi tutto
15-10-2011 16:25

{Claudio}
Io posseggo il KDL-40D3550 ed avevo notato che lo schermo , rispetto ad un altro televisore che della Samsung che ho ,effettivamente si riscalda molto ma credevo fosse normale.Vuol dire che mi metterò in contatto con l'assistenza Sony! Grazie per l'informazione.Mi meraviglio che nonostante io sia registrato al sito della... Leggi tutto
14-10-2011 22:47

{3nr1c0}
Quindi sono alcuni modelli da 40 " gli altri tagli, inferiori o superiori, nessun problema
13-10-2011 14:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2981 voti)
Novembre 2025
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 novembre


web metrics