Sony richiama un milione e mezzo di televisori

Alcune versioni di TV Bravia rischiano di fondere a causa di un surriscaldamento. Tutti i modelli interessati dal richiamo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2011]

Sony richiama 1,6 milioni Bravia surriscaldamento

Sony ha avviato un programma di richiamo per 1,6 milioni di televisori Bravia, venduti a partire da giugno 2007.

Il problema è che uno dei componenti interni, relativo alla retroilluminazione, tende a surriscaldarsi al punto da fondere parte del televisore.

Tutto è iniziato a seguito di 11 segnalazioni, tutte provenienti dal Giappone: in alcuni casi gli apparecchi hanno iniziato a emettere fumo e sono rimasti seriamente danneggiati, ma non ci sono state conseguenze per i proprietari. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5191 voti)
Leggi i commenti (13)
A titolo precauzionale, però, Sony ha deciso di allertare tutti gli acquirenti dei Bravia potenzialmente a rischio di surriscaldamento: si tratta dei modelli che portano i numeri di serie KDL-40D3400, KDL-40D3500, KDL-40D3550, KDL-40D3660, KDL-40V3000, KDL-40W3000, KDL-40X3000 o KDL-40X3500.

Per identificare il proprio televisore e contattare l'assistenza è sufficiente seguire le istruzioni che Sony ha pubblicato sulla pagina dedicata al problema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Scusate ma..salvo che il televisore non sia un Transformers.. :roll: Leggi tutto
15-10-2011 16:25

{Claudio}
Io posseggo il KDL-40D3550 ed avevo notato che lo schermo , rispetto ad un altro televisore che della Samsung che ho ,effettivamente si riscalda molto ma credevo fosse normale.Vuol dire che mi metterò in contatto con l'assistenza Sony! Grazie per l'informazione.Mi meraviglio che nonostante io sia registrato al sito della... Leggi tutto
14-10-2011 22:47

{3nr1c0}
Quindi sono alcuni modelli da 40 " gli altri tagli, inferiori o superiori, nessun problema
13-10-2011 14:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (442 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics