Sony richiama un milione e mezzo di televisori

Alcune versioni di TV Bravia rischiano di fondere a causa di un surriscaldamento. Tutti i modelli interessati dal richiamo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-10-2011]

Sony richiama 1,6 milioni Bravia surriscaldamento

Sony ha avviato un programma di richiamo per 1,6 milioni di televisori Bravia, venduti a partire da giugno 2007.

Il problema è che uno dei componenti interni, relativo alla retroilluminazione, tende a surriscaldarsi al punto da fondere parte del televisore.

Tutto è iniziato a seguito di 11 segnalazioni, tutte provenienti dal Giappone: in alcuni casi gli apparecchi hanno iniziato a emettere fumo e sono rimasti seriamente danneggiati, ma non ci sono state conseguenze per i proprietari. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5211 voti)
Leggi i commenti (13)
A titolo precauzionale, però, Sony ha deciso di allertare tutti gli acquirenti dei Bravia potenzialmente a rischio di surriscaldamento: si tratta dei modelli che portano i numeri di serie KDL-40D3400, KDL-40D3500, KDL-40D3550, KDL-40D3660, KDL-40V3000, KDL-40W3000, KDL-40X3000 o KDL-40X3500.

Per identificare il proprio televisore e contattare l'assistenza è sufficiente seguire le istruzioni che Sony ha pubblicato sulla pagina dedicata al problema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Scusate ma..salvo che il televisore non sia un Transformers.. :roll: Leggi tutto
15-10-2011 16:25

{Claudio}
Io posseggo il KDL-40D3550 ed avevo notato che lo schermo , rispetto ad un altro televisore che della Samsung che ho ,effettivamente si riscalda molto ma credevo fosse normale.Vuol dire che mi metterò in contatto con l'assistenza Sony! Grazie per l'informazione.Mi meraviglio che nonostante io sia registrato al sito della... Leggi tutto
14-10-2011 22:47

{3nr1c0}
Quindi sono alcuni modelli da 40 " gli altri tagli, inferiori o superiori, nessun problema
13-10-2011 14:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1553 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics