Games Week, i videogiochi invadono Milano

Tre giorni dedicati esclusivamente ai videogame con i maggiori protagonisti del settore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2011]

Games Week Milano 4-6 novembre videogiochi

È un progetto ambizioso quello che sta dietro la Games Week, una "tre giorni" dedicata interamente ai videogiochi e che si terrà in Italia, presso il centro Milano Congressi, dal 4 al 6 novembre.

Si tratta della prima edizione di un evento che mira a replicare nel nostro Paese le grandi manifestazioni tenute all'estero e che negli anni sono diventati appuntamenti immancabili per gli appassionati di videogame, come l'E3 di Los Angeles o la Gamescon di Colonia.

Promotrice della Games Week è l'AESVI, l'associazione degli editori italiani di videogiochi, che ha recentemente patrocinato la ricerca sul personaggio classico più amato, da cui è emerso vincitore Super Mario. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua console di videogiochi preferita?
Microsoft Xbox 360 - 20.3%
Sony PlayStation 3 - 21.6%
Nintendo Wii - 14.6%
Una meno recente - 6.9%
Non ho una console di giochi - 36.6%
  Voti totali: 3380
 
Leggi i commenti (8)
Nei tre giorni della convention sono attesi 60.000 visitatori, che potranno ammirare oltre 120 videogiochi, molti dei quali svelati in anteprima (almeno per l'Italia).

Tra gli espositori sono attesi nomi come Microsoft, Nintendo, Sony, Electronic Arts, Activision e Ubisoft.

Per quanto riguarda i titoli, sarà l'occasione di toccare con mano giochi quali Call of Duty: Modern Warfare 3, Prototype 2, Assassin's Creed: Revelations, Mass Effec 3, Zelda Skyward Sword, Final Fantasy XIII-2 e Max Payne 3.

Per entrare è necessario acquistare il biglietto al costo di 10 euro (5 euro quello ridotto), ma è possibile anche approfittare dell'offerta per famiglie (18 euro) o risparmiare qualcosa - il 30%, per la precisione - acquistando online i biglietti in prevendita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il governo vorrebbe eliminare la tassa di proprietà travestita da canone, trasferendola sulla bolletta della luce. Sei d'accordo?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3009 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics