Games Week, i videogiochi invadono Milano

Tre giorni dedicati esclusivamente ai videogame con i maggiori protagonisti del settore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2011]

Games Week Milano 4-6 novembre videogiochi

È un progetto ambizioso quello che sta dietro la Games Week, una "tre giorni" dedicata interamente ai videogiochi e che si terrà in Italia, presso il centro Milano Congressi, dal 4 al 6 novembre.

Si tratta della prima edizione di un evento che mira a replicare nel nostro Paese le grandi manifestazioni tenute all'estero e che negli anni sono diventati appuntamenti immancabili per gli appassionati di videogame, come l'E3 di Los Angeles o la Gamescon di Colonia.

Promotrice della Games Week è l'AESVI, l'associazione degli editori italiani di videogiochi, che ha recentemente patrocinato la ricerca sul personaggio classico più amato, da cui è emerso vincitore Super Mario. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua console di videogiochi preferita?
Microsoft Xbox 360 - 20.3%
Sony PlayStation 3 - 21.6%
Nintendo Wii - 14.6%
Una meno recente - 6.9%
Non ho una console di giochi - 36.6%
  Voti totali: 3380
 
Leggi i commenti (8)
Nei tre giorni della convention sono attesi 60.000 visitatori, che potranno ammirare oltre 120 videogiochi, molti dei quali svelati in anteprima (almeno per l'Italia).

Tra gli espositori sono attesi nomi come Microsoft, Nintendo, Sony, Electronic Arts, Activision e Ubisoft.

Per quanto riguarda i titoli, sarà l'occasione di toccare con mano giochi quali Call of Duty: Modern Warfare 3, Prototype 2, Assassin's Creed: Revelations, Mass Effec 3, Zelda Skyward Sword, Final Fantasy XIII-2 e Max Payne 3.

Per entrare è necessario acquistare il biglietto al costo di 10 euro (5 euro quello ridotto), ma è possibile anche approfittare dell'offerta per famiglie (18 euro) o risparmiare qualcosa - il 30%, per la precisione - acquistando online i biglietti in prevendita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2718 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics