Volunia, il Google italiano

Ideato da Massimo Marchiori, promette "una visione diversa del web".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-11-2011]

marchiori volunia motore ricerca innovativo Google

Google può iniziare a tremare: a breve debutterà Volunia, un motore di ricerca che promette di essere totalmente innovativo.

Volunia nasce da un'idea di Massimo Marchiori, informatico italiano cui si deve l'invenzione di HyperSearch, il motore di ricerca che ha introdotto il concetto di PageRank ed è riconosciuto come ispiratore dell'algoritmo di Google.

In che cosa consista esattamente Volunia non è chiaro: Massimo Marchiori ha pubblicato un video in cui afferma che si tratta di qualcosa di differente, una «visione diversa del web», ma senza aggiungere dettagli. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2789 voti)
Leggi i commenti (8)
«Non è come un Google migliorato del 10%: vi dà una nuova prospettiva, una prospettiva totalmente diversa da quella che i motori di ricerca normali vi hanno finora dato» spiega l'ideatore.

Sin dal lancio - entro la fine dell'anno, a quanto è dato di capire - il motore sarà disponibile in 12 lingue; fino ad allora l'accesso è limitato a pochi Power User che avranno accesso in anteprima a tutte le funzioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Ehehe, giusto adesso che Google sta appunto peggiorando come motore di ricerca (ricerche sempre più imprecise, equivoche, di cui non si ha più il controllo sui termini e sulla stringa di ricerca).... Volunia.... mmmh..... m'ispira. Ma chissà cos'è. O si tratta di Web Semantico, ma secondo me i tempi non sono ancora maturi; oppure è... Leggi tutto
17-11-2011 15:31

accidenti, non sapevo proprio della storia di Marchiori.... link clamoroso.....ennesimo epic fail degli "investitori" italiani.... Leggi tutto
17-11-2011 15:23

intanto mi son registrato ^^
15-11-2011 18:06

{andrea}
Google, trema! LOL
15-11-2011 17:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (996 voti)
Agosto 2025
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 agosto


web metrics