Un'antenna nei vestiti

Un'antenna che si può indossare risolverà definitivamente i problemi di ricezione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-11-2011]

antenna vestiti ohio

Alcuni ricercatori della Ohio State University hanno pensato a come risolvere alla radice i problemi di ricezione, creando un'antenna indossabile, così che chiunque possa portarla sempre con sé.

Includendo dei fili di ottene in una pellicola di plastica, hanno creato delle antenne flessibili e le hanno inserite in una maglietta all'altezza del spalle, del petto e sulla schiena.

La maglietta va poi indossata mentre alla cintura si aggancia un sistema di controllo che riconosce i movimenti del corpo e attiva l'antenna più appropriata per ricevere il segnale migliore, per evitare l'"effetto iPhone 4".

I ricercatori ritengono che quest'invenzione possa essere molto utile a militari, forze dell'ordine, vigili del fuoco e astronauti (cui permetterebbe di migliorare la ricezione mantenendo le mani libere), ma anche che possa interessare il grande pubblico.

«In un certo senso» - spiega John Volakis, professore alla Ohio State University - «stiamo facendo ciò che è già stato fatto nei cellulari. Non si vedono più cellulari con antenne esterne perché l'antenna è parte del corpo del telefono».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Mi sembra un esagerazione ricoprirsi di antenne :roll:
21-11-2011 01:49

{Carlo}
Finché l'antenna ce la infilano nel vestito può ancora andare. Temo, però, per il passo successivo...
20-11-2011 20:27

Chi mi conosce sa che non considero come problema medico le onde elettromagnetiche.... Ma qui si esagera e non di poco con il rischio!!! Del resto lo vogliono provare sui Militari come "l'innocuo" (questo dicevano gli "esperti nucleari") uranio impoverito... Pensare che una volta i militari erano considerati eroi e... Leggi tutto
20-11-2011 18:54

{Laura}
Meraviglioso! Entro 20 anni tutti i militari o diventeranno elettrosensibili e si ritireranno su q.che isola deserta o moriranno di cancro in seguito al potenziamento della ricezione dei CEM, che come è noto ai medici che si occupano di elettrosmog, sono cancerogeni! Inizierà l'era della pace globale...
20-11-2011 10:57

Cosė adesso ci attacchiamo le antenne al corpo ? bene bene
20-11-2011 10:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi due candidati assumeresti?
Il primo ha pių esperienza e competenze specifiche.
Il secondo č particolarmente brillante e ha un grande potenziale.

Mostra i risultati (1308 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics