Una videocamera 3D e HD a 99 dollari

Filmati sino a 720p e in tre dimensioni a un prezzo davvero concorrenziale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2011]

Vivitar DVR 790

Chi ha detto che una videocamera 3D e in alta definizione debba costare uno sproposito?

L'americana Vivitar ha lanciato sul mercato la videocamera DVR 790HD, che offre entrambe le caratteristiche ma costa soltanto 99 dollari.

Per "alta definizione" non bisogna intendere un full HD, tuttavia.

La risoluzione massima per la registrazione dei video è invece 720p (a 25 frame al secondo). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5222 voti)
Leggi i commenti (13)
Le specifiche parlano di un sensore da 5,1 megapixel, buffer da 16 Mbyte, supporto per schede SD sino a 32 Gbyte, focus fisso, zoom digitale sino a 4x e un'autonomia di 60 minuti.

Allo stesso prezzo Vivitar ha lanciato anche la fotocamera Vivicam T135, che dispone di un sensore da 12,1 megapixel e scatta fotografie 3D.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

E la dimensione del sensore? 1/3"? 1/2.5"? In pratica se non c'è un sole di bestia, immagini sgranatissime :-)
13-1-2012 10:57

E' ancora viva, ho visitato il sito, ed il proprietario è la SAKAR, la stessa che ha il marchio Polaroid, chissà se acquistasse pure Praktica e cominciasse a fare reflex digitali... riavrei in mano i miei obiettivi
13-1-2012 08:40

Vivitar? Ancora esiste? Ma senti! Mi ricordo quando compravamo gli obiettivi fotografici non originali, ma erano tanti anni fa... Comunque, questa è davvero interessante come soluzione low cost. Il punto è che poi è necessario un televisore 3D o no?
29-11-2011 15:11

La prenderò sicuramente molto presto!!! Succulentissima! Grazie zeus! ^_^
29-11-2011 09:16

Una cifra abbordabile per chi vuole provare il 3D casalingo.....
27-11-2011 15:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3112 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics