Il sindaco bacchettato perché twitta troppo

Michele Emiliano, sindaco di Bari, informa in anteprima sulla manovra Monti. Ma per il quotidiano del suo partito è solo un esibizionista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2011]

Il sindaco di Bari, l'ex giudice Michele Emiliano, ha partecipato come esponente dell'Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia, a una delle riunioni in cui il premier Monti ha esposto alle parti sociali quella che sarebbe stata poi la sua manovra finanziaria: una delle più dure e pesanti dell'Italia repubblicana.

Durante la riunione, Emiliano ha aggiornato il suo profilo Twitter, dando in anteprima ai propri follower le novità del decreto Monti. Oggi Europa, il quotidiano del Partito Democratico, partito di cui Emiliano è il principale dirigente della Puglia, in un lungo editoriale bacchetta pesantemente il sindaco, accusandolo addirittura di "voyeurismo" ed esibizionismo internettiano. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Twitter
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1179 voti)
Leggi i commenti (5)
Secondo il quotidiano, Emiliano sarebbe in contraddizione con lo spirito del governo Monti, che, a differenza del precedente, parla poco e fa i fatti, evitando di riempire le pagine dei giornali e gli schermi tv con dichiarazioni inutili.

Insomma, Emiliano dovrebbe stare zitto e non rivelare al pubblico troppe cose. Non si direbbe il massimo, in fatto di trasparenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

ho letto l'articolo di quel pessimo quotidiano che è europa e non ho capito molto bene la questione: di preciso cosa stava twittando emiliano? se non pubblicava dettagli mi sa che ha ragione lui.
13-12-2011 10:10

Ma cosa? Il uno del PD che scopiazza 5Stelle??? Questo è bandito dal partito e chiunque ci provi lo rimproverano di cattivi comportamenti i! "Parla poco e fai i fatti" era anche uno slogan fascista..... Soprattutto perchè il nemico ti ascolta. :lol: :lol: :lol: Ciao
13-12-2011 06:23

Siamo alle solite ... teniamo gli elettorinelglignoranza ... non lo farei mai con i miei figli. forse il nostro governo non tiene molto agli italiani,proprio come il precedente .
12-12-2011 15:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Domotica
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1707 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics