Il sindaco bacchettato perché twitta troppo

Michele Emiliano, sindaco di Bari, informa in anteprima sulla manovra Monti. Ma per il quotidiano del suo partito è solo un esibizionista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2011]

Il sindaco di Bari, l'ex giudice Michele Emiliano, ha partecipato come esponente dell'Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia, a una delle riunioni in cui il premier Monti ha esposto alle parti sociali quella che sarebbe stata poi la sua manovra finanziaria: una delle più dure e pesanti dell'Italia repubblicana.

Durante la riunione, Emiliano ha aggiornato il suo profilo Twitter, dando in anteprima ai propri follower le novità del decreto Monti. Oggi Europa, il quotidiano del Partito Democratico, partito di cui Emiliano è il principale dirigente della Puglia, in un lungo editoriale bacchetta pesantemente il sindaco, accusandolo addirittura di "voyeurismo" ed esibizionismo internettiano. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1187 voti)
Leggi i commenti (5)
Secondo il quotidiano, Emiliano sarebbe in contraddizione con lo spirito del governo Monti, che, a differenza del precedente, parla poco e fa i fatti, evitando di riempire le pagine dei giornali e gli schermi tv con dichiarazioni inutili.

Insomma, Emiliano dovrebbe stare zitto e non rivelare al pubblico troppe cose. Non si direbbe il massimo, in fatto di trasparenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

ho letto l'articolo di quel pessimo quotidiano che è europa e non ho capito molto bene la questione: di preciso cosa stava twittando emiliano? se non pubblicava dettagli mi sa che ha ragione lui.
13-12-2011 10:10

Ma cosa? Il uno del PD che scopiazza 5Stelle??? Questo è bandito dal partito e chiunque ci provi lo rimproverano di cattivi comportamenti i! "Parla poco e fai i fatti" era anche uno slogan fascista..... Soprattutto perchè il nemico ti ascolta. :lol: :lol: :lol: Ciao
13-12-2011 06:23

Siamo alle solite ... teniamo gli elettorinelglignoranza ... non lo farei mai con i miei figli. forse il nostro governo non tiene molto agli italiani,proprio come il precedente .
12-12-2011 15:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4230 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics