Apple blocca gli smartphone di HTC

L'azienda di Cupertino vince una causa negli USA e ottiene il blocco delle importazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-12-2011]

apple htc brevetti usa

Mentre in Italia la battaglia dei brevetti tra Apple e Samsung continua, negli USA quella tra Apple e HTC, sempre per questioni di brevetto, è arrivata a una svolta.

L'azienda di Cupertino aveva trascinato in tribunale la concorrente taiwanese accusandola di violare il brevetto numero 5.946.647, che copre «sistemi e metodi per condurre un'azione su una struttura all'interno di dati generati da un computer».

Pur nella sua genericità, il brevetto si riferisce al sistema che automaticamente rende cliccabili certe parti contenute in un messaggio di testo, e permette di aprire l'applicazione corrispondente: il software telefonico per i numeri di telefono, quello della posta elettronica per gli indirizzi e-mail e via di seguito. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4510 voti)
Leggi i commenti (10)
Il tribunale chiamato a giudicare ha dato ragione a Apple, e come conseguenza di ciò ha stabilito il blocco delle importazioni di smartphone HTC negli Stati Uniti.

Fortunatamente per l'azienda di Taiwan, il blocco entrerà in vigore soltanto a partire dal 19 aprile 2012 e non colpisce i prodotti già importanti.

Il lasso di tempo è stato deciso per consentire a HTC di rimuovere la tecnologia incriminata dai propri prodotti, operazione sulla quale l'azienda ha affermato di essere già all'opera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Però i suoi successori hanno imparato bene la sua lezione... :evil:
25-12-2011 10:25

L'unica cosa che mi dispiace della morte di Steve è che non può morire un'altra volta... :oops: :oops: :oops:
21-12-2011 10:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è più rivoluzionario, tra questi... qualcosa-book?
Chromebook
Ebook
Facebook
Macbook
Netbook
Notebook
Playbook
Ultrabook

Mostra i risultati (2465 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics