Microsoft abbandona il CES

Come già Apple, così anche Microsoft lascia le grandi fiere per gestire in proprio gli annunci. Il keynote 2012 sarà l'ultimo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2011]

microsoft lascia ces

Mentre il Consumer Electronics Show di Las Vegas 2012 va avvicinandosi di gran carriera (si terrà dal 10 al 13 gennaio), giunge una notizia a raffreddare gli entusiasmi.

Come Apple già alcuni anni fa annunciò che non avrebbe più partecipato ai grandi eventi, così ora Microsoft ha fatto sapere che la sua presenza al CES non avrà seguiti: l'azienda di Steve Ballmer lascerà anch'essa le fiere generaliste.

Dal momento dell'annuncio, Apple si è limitata a organizzare eventi in proprio per la presentazione dei nuovi prodotti, oltre a sfruttare i vari canali per attirare l'interesse sugli annunci. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual č tra questi l'evento che attendi di pių?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1110 voti)
Leggi i commenti (2)
Ora Microsoft - come si può leggere sul blog ufficiale - ha intenzione di fare qualcosa di analogo.

I tempi delle fiere per ospitare i grandi annunci sono ormai passati - sostiene l'azienda - e i canali attuali (come Facebook, Twitter, il sito di Microsoft e i negozi) permettono di avere una flessibilità nella presentazione dei prodotti sinora impossibile.

Così, dopo 20 anni Microsoft chiude la propria presenza al CES, che perde quindi un ospite di rilievo: il keynote del 9 gennaio (come al solito, l'evento d'apertura della fiera che prenderà il via ufficiale il giorno successivo) sarà l'ultimo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Pių profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (524 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics