Crucial rinnova memorie RAM e SSD

Dall'SSD ultrasottile alle RAM da 8 Gbyte per tutte le esigenze, passando per la cache SSD per hard disk, Crucial arricchisce il proprio catalogo di importanti novità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2012]

crucial adrenaline ssd cache

Crucial ha aggiornato il proprio catalogo introducendo tre importanti novità: una soluzione per abbinare l'efficienza di un SSD a un disco rigido tradizionale, una versione ultrasottile dell'unità SSD m4 e i nuovi moduli di RAM Ballistix da 8 Gbyte.

Gli hard disk che integrano un'unità SSD con funzioni di cache per l'accesso ai dati usati più di frequente non sono ormai più così rari, ma ciò che finora mancava era la possibilità di ottenere gli stessi benefici di un dispositivo integrato abbinando un SSD da usare come cache a un disco già esistente.

Crucial ha colmato questa mancanza presentando la soluzione Adrenaline Solid State Solution Cache. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6103 voti)
Leggi i commenti (17)
Si compone di un SSD m4 da 50 Gbyte, di una staffa di adattamento da 3,5 pollici e dell software Adrenaline che posiziona in maniera intelligente i file più frequentemente utilizzati nel SSD e mantiene invece i file usati meno spesso nel disco rigido.

L'aggiornamento di qualunque sistema con Adrenaline è un processo semplice: è necessario soltanto collegare l'unità SSD alla scheda madre con un cavo SATA standard, avviare il computer, quindi installare il software di gestione della cache.

Il software, eseguito in background senza che l'utente debba occuparsi della sua gestione, si occupa di combinare il disco rigido esistente del cliente con la cache a stato solido in un unico sistema di memorizzazione.

Diventa così possibile unire le alte prestazioni di un SSD con l'elevata capacità di un hard disk esistente, e il tutto a costi accessibili.

L'Adrenaline Solid State Cache Solution di Crucial è coperta da una garanzia limitata di tre anni e la sua disponibilità è prevista nel primo trimestre del 2012.


L'unità SSD m4 Ultra-Slim da 7 millimetri

L'unità SSD m4 Ultra-Slim è un disco a stato solido spesso soltanto 7 millimetri, che fornisce però le stesse prestazioni della versione da 9,5 millimetri ed è dedicata ai laptop in generale e agli ultrabook in particolare.

È disponibile in versioni da 64, 128, 256 e 512 Gbyte: quello da 512 Gbyte è uno dei tagli più grossi per unità spesse solo 7 millimetri, siano esse a stato solido o meccaniche.

Tra le migliorie apportate a questa versione sottile ci sono i ridotti tempi di avvio e caricamento delle applicazioni, il che si traduce in un'elaborazione più efficiente.

L'ultima novità riguarda l'introduzione dei moduli da 8 Gbyte delle memorie Ballistix Sport, Tactical ed Elite.


Un modulo Crucial Ballistix Elite

Disponibili nei moduli DDR3-1600MHz e DDR3-1866MHz a bassa latenza, i moduli Ballistix possono essere installati in configurazioni fino a 64 Gbyte (a seconda della capacità del sistema), anche sulla recente piattaforma Intel X79.

Il modulo Ballistix Sport 8GB DDR3-1600MHz è dedicato agli utenti mainstream e agli appassionati di PC in generale. Questa serie offre tempi e tensioni standard e punta a offrire la massima stabilità e compatibilità con il sistema.

Per i giocatori, gli utenti esperti e gli appassionati di prestazioni ci sono invece i moduli Ballistix Tactical DDR3-1600MHz: offrono una una latenza più bassa e supportano la tecnologia Extreme Memory Profile (XMP) di Intel, che consente una facile configurazione.

Le memorie Tactical si distinguono per il PCB nero e il dissipatore ottimizzato per migliorare le prestazioni termiche.

Infine, per gli overclocker estremi e gli utenti avanzati, ci sono le Ballistix Elite DDR3-1866MHz (sempre disponibili in tagli da 8 Gbyte).

Anche queste sfruttano la tecnologia XMP di Intel e dispongono di un voluminoso dissipatore in alluminio estruso; si distinguono per il PCB nero la presenza di sensori termici integrati per il monitoraggio in tempo reale della temperatura, che avviene tramite il programma Ballistix Memory Overview Display (MOD).

Tutte le memorie Ballistix sono coperte da una garanzia limitata a vita.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Naturalmente, avendo realizzato il mio primo PC i7 totalmente a decibel zero, non voglio più sentir nulla roteare e rumoreggiare, se non per un tempo molto esiguo, per mettere o prelevare dati. Niente più ventole, nè sul dissi cpu , nè nell'alimentatore. Inizio ad assaporare il rumore di un pc Desktop spento, stando acceso. Il rumore... Leggi tutto
17-1-2012 20:14

di fatto 128Gb sono pochi, quindi probabilmente tieni OS e robe che usi spesso nell'hard disk SSD e altri file in un hard disk non SSD, quindi in definitiva fai quello che fa questo hard disk, solo che lo fai manualmente, questo lo fa in automatico e dinamicamente....
17-1-2012 19:40

Anch'io ho adottato recentemente una soluzione come quella descritta da PuppinoCbr e devo dire che mi trovo in perfetto accrodo con le sue considerazioni, le soluzioni mste non mi convincono troppo, forse provandole...
14-1-2012 15:09

Bah, sono molto scettico. Nel senso, ho preso un SSD m4 da 128, senza fare troppi giri. Li con SO, programmi e cose su cui sto lavorando (archiviate altrove quando finito), direi che è una soluzione senza troppi panegirici. Oramai i dischi tradizionali serviranno sempre più solo come archivi, file grossi multimediali e poco altro. Le... Leggi tutto
13-1-2012 15:26

l'idea di vendere solo l'SSD a basse dimensioni che fa da cache all'hard disk è geniale! Spero però che il costo sia "reale", per un hard disk del genere, dovrebbe aggirarsi sui 70-100 euro
13-1-2012 10:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2484 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics