Il blog che aiuta a portare i soldi in Svizzera

Paolo Barrai spiega anche al piccolo risparmiatore come portare i soldi in Svizzera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-01-2012]

mercato libero blog barrai

Chi lo avrebbe detto? Uno dei blog più seguiti in Italia, in questo momento, è Mercato Libero del milanese Paolo Barrai.

Si tratta di un blog tutto dedicato ai consigli per chi, stanco delle tasse italiane o timoroso delle sorti dell'economia nostrana a rischio default, vuole portare i suoi poveri risparmi nella vicina Svizzera, magari alla Posta di Lugano o nella banca dei supermercati Migros di Mendrisio. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6365 voti)
Leggi i commenti (99)
Ovviamente, i consigli di Barrai non sono per chi i suoi soldi li ha sempre portati in Svizzera o alle Cayman perché ne ha sempre fatti - e, soprattutto, evasi - tanti e già gode di società di consulenza, tributaristi e commercialisti di grido che lo supportano.

Il blog è per chi magari ha poco più o poco meno di 100 mila euro - una liquidazione di marito e moglie dopo una vita di lavoro, o l'appartamento della nonna venduto da poco, o giù di lì - e non si fida del premier Monti ma sa che, finora, Monti è stato determinato nell'escludere accordi Berna-Roma, come quelli stipulati fra Svizzera e Germania o tra Gran Bretagna e Svizzera, per tassare i redditi degli italiani anche in Svizzera.

Si tratta, insomma di consigli per chi vuole portare i soldi a Chiasso, non sa come iniziare e vuole farlo senza rischiare la galera.

Barrai si mette a disposizione anche per consulenze personalizzate e gratuite via email, non fa intermediazione tra banca e risparmiatore ma suggerisce e dà dritte precise partendo da presupposti quanto mai pessimistici per l'economia italiana nel 2012, non escludendo nemmeno fallimenti bancari e l'uscita dall'euro.

Uno dei motivi per cui il blog di Barrai è sempre più seguito è perché fa un'informazione economica "corsara", senza peli sulla lingua: quella che in Italia è mancata, per colpa della quale la crisi ci è piombata addosso e che sembra tuttora mancare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Tom}
Barrai è una macchietta, un pagliaccio ridicolo...
9-2-2012 02:07

probabilmente perchè, come San Marino, è comoda a due passi.. in questo senso, non si parla di clienti che portano all'estero le loro vagonate di milioni di euro...in quei casi hanno una struttura ben attrezzata che fa business all'estero e va bene ogni parte del mondo.. La persona normale che ha qualche risparmio verosimilmente cerca... Leggi tutto
5-2-2012 14:44

Sarà perchè amo la Confederazione Elvetica visto che ci ho abitato e onestamente rimpiango di essere tornato in Italia anche se sto' comunque bene. :cry:
31-1-2012 22:21

Perche' poi proprio in svizzera? Io lo faccio da sempre e ci son mille posti migliori....
31-1-2012 13:34

Mah, veramente c'è sempre stata, basta andarsela a cercare... Leggi tutto
28-1-2012 16:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2163 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics