Volunia, l'anti-Google italiano, è pronto al lancio

Debutta a Padova il motore ideato da Massimo Marchiori, già inventore del PageRank di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2012]

volunia marchiori google

Volunia sta arrivando: il motore di ricerca ideato da Massimo Marchiori, inventore del PageRank vedrà la luce lunedì prossimo.

C'è voluto più tempo del previsto per realizzare un motore che vuole offrire agli utenti una «nuova esperienza del web»: difficoltà burocratiche e intoppi tecnici (i due mesi necessari all'ENEL per portare la corrente a Marchiori, per esempio) hanno allungato un po' i tempi rispetto ai progetti iniziali.

Ormai però è tutto pronto e il prossimo 6 febbraio i Power User - i tester di Volunia - potranno accedere ai servizi, lanciati a livello mondiale.

I Power User - spiega Marchiori - «troveranno un'applicazione totalmente nuova nel mondo Web, la cui innovazione non sarà rappresentata dal motore di ricerca in sé, essendo quest'ultimo concentrato esclusivamente nella ricerca dei più importanti siti a livello mondiale, bensì dall'intera esperienza utente con il sistema Volunia».

I dettagli che illustrano in che cosa concretamente consista questa «esperienza utente» sono volutamente ancora segreti.

Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5787 voti)
Leggi i commenti (13)

Soltanto il 6 febbraio, a mezzogiorno, dall'Archivio Antico di Palazzo del Bo, a Padova il professor Marchiori svelerà di che cosa si tratti: la presentazione ufficiale alla stampa sarà trasmessa in streaming grazie alla collaborazione con il Centro Multimediale e di eLearning dell'Università di Padova.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)


Anche io gli auguro successo, ma credo che Google non debba aver minimamente paura...
6-2-2012 10:43

Ho richiesto l'accesso, vedremo che propone. Spero che il tutto decolli a dispetto delle difficoltà tipicamente italiane. Immagino già come Marchiori e collaboratori abbiano sofferto solo per giungere al lancio.
4-2-2012 23:48

Come utenti bisogna sempre e solo sperare che idee come queste siano un enorme successo. Solo in questo modo gli altri potranno e vorranno migliorarsi veramente senza dormire sugli allori. Pensate alla telefonia. Se tutti quanti non provassero a migliorare l'iPhone (riuscendoci ampiamente), la Apple non avrebbe bisogno di inventarsi... Leggi tutto
4-2-2012 20:43

Gli auguro successo ma non credo nemmeno io che sarà un pensiero per google almeno nei primi anni.
4-2-2012 13:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1079 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics