Le alternative a BTjunkie

La chiusura del popolare sito non ferma certo il traffico BitTorrent, che offre molte altre possibilità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-02-2012]

alternative btjunkie chiuso

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
BTjunkie chiude i battenti

L'inaspettata e improvvisa chiusura di BTjunkie ha lasciato gli utenti orfani di uno dei più popolari siti BitTorrent al mondo.

Non si tratta certo del primo sito di questo tipo a chiudere, come il caso di TorrentySpy nel 2008 ha insegnato; allora, però, si è trattato della conclusione di vicende legali, mentre per BTjunkie la decisione è stata presa dagli amministratori prima di andare incontro a problemi con la giustizia.

Le recenti vicende di The Pirate Bay e Megaupload, d'altra parte, hanno insegnato che non è facile restare a galla quando i servizi che si offrono possono sì essere usati legalmente, ma offrono anche il destro a utilizzi illeciti.

Per un sito che muore, tuttavia, altri restano in attività e altri ancora ne nasceranno.

Nel caso specifico di BitTorrent, le alternative - per il momento - non mancano, a partire da quelle in cima alla classifica dei siti BitTorrent più popolari.

Oltre al noto The Pirate Bay, che non ha certo bisogno di presentazioni ma che dall'Italia non è più raggiungibile (per lo meno non direttamente), c'è sempre Torrentz, secondo sito per popolarità: la sua base si trova in Finlandia, e la sua attività è quella di un metamotore, che restituisce i risultati di The Pirate Bay, Mininova e, finché era possibile, BTjunkie.

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6223 voti)
Leggi i commenti (10)

Scendendo in termini di popolarità, un'altra alternativa utile è Kickass Torrents, seguita da IsoHunt, attivo dal 2003 e anch'esso, come molti colleghi, in grado di raccontare un passato di scontri con la MPAA.

Come si vede le possibilità non mancano: a queste bisogna poi aggiungere ancora almeno Demonoid ed Extratorrent; c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2075 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics