Le alternative a BTjunkie

La chiusura del popolare sito non ferma certo il traffico BitTorrent, che offre molte altre possibilità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-02-2012]

alternative btjunkie chiuso

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
BTjunkie chiude i battenti

L'inaspettata e improvvisa chiusura di BTjunkie ha lasciato gli utenti orfani di uno dei più popolari siti BitTorrent al mondo.

Non si tratta certo del primo sito di questo tipo a chiudere, come il caso di TorrentySpy nel 2008 ha insegnato; allora, però, si è trattato della conclusione di vicende legali, mentre per BTjunkie la decisione è stata presa dagli amministratori prima di andare incontro a problemi con la giustizia.

Le recenti vicende di The Pirate Bay e Megaupload, d'altra parte, hanno insegnato che non è facile restare a galla quando i servizi che si offrono possono sì essere usati legalmente, ma offrono anche il destro a utilizzi illeciti.

Per un sito che muore, tuttavia, altri restano in attività e altri ancora ne nasceranno.

Nel caso specifico di BitTorrent, le alternative - per il momento - non mancano, a partire da quelle in cima alla classifica dei siti BitTorrent più popolari.

Oltre al noto The Pirate Bay, che non ha certo bisogno di presentazioni ma che dall'Italia non è più raggiungibile (per lo meno non direttamente), c'è sempre Torrentz, secondo sito per popolarità: la sua base si trova in Finlandia, e la sua attività è quella di un metamotore, che restituisce i risultati di The Pirate Bay, Mininova e, finché era possibile, BTjunkie.

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6232 voti)
Leggi i commenti (10)

Scendendo in termini di popolarità, un'altra alternativa utile è Kickass Torrents, seguita da IsoHunt, attivo dal 2003 e anch'esso, come molti colleghi, in grado di raccontare un passato di scontri con la MPAA.

Come si vede le possibilità non mancano: a queste bisogna poi aggiungere ancora almeno Demonoid ed Extratorrent; c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4207 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics