Lo Steve Jobs segreto, tra marijuana e Lsd

Un'indagine dell'FBI commissionata da George Bush rivela un Jobs bugiardo, non completamente onesto, eppure dotato di un grande talento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2012]

steve jobs fbi

Che Steve Jobs non fosse una persona facile, dotata in egual misura di un talento visionario e della capacità di far imbestialire, con il proprio comportamento, quelli che aveva intorno, non è certo un mistero.

Un'ulteriore conferma arriva ora da un rapporto di 191 pagine stilato dall'FBI quando, nel 1991, dovette raccogliere informazioni sul fondatore di Apple.

Ai tempi, George Bush senior era presidente degli Stati Uniti e aveva pensato a Steve Jobs come componente del President's Export Council; tuttavia, prima di affidargli l'incarico, voleva essere sicuro di aver individuato la persona giusta.

Così il presidente Bush incaricò l'FBI di fare qualche indagine, e gli investigatori contattarono diverse persone che conoscevano bene Steve Jobs; per la precisione, quando l'FBI compie questo genere di indagini di solito chiede all'oggetto delle indagini stesse quali persone possano fornire informazioni su di lui.

Tutto il materiale raccolto in questo modo è finito in un rapporto che ora è diventato di dominio pubblico e che contiene opinioni interessanti espresse da una trentina di amici, ex-amici e colleghi di Jobs.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12530 voti)
Leggi i commenti (55)

Quello che emerge è un quadro complesso, in cui il fondatore di Apple appare come «una persona piena di talento e un vero leader», e tuttavia segnata da tratti non proprio limpidi del carattere.

«È un bugiardo, non completamente schietto e onesto» dicono alcuni, mentre altri lo definiscono «capace di traviare la verità e distorcere la realtà pur di raggiungere i propri obiettivi».

L'indagine scava nel passato si Jobs fino all'abuso di droghe (marijuana e Lsd) avvenuto in gioventù (peraltro ammesso dallo stesso Jobs) e al rifiuto di aiutare la figlia avuta da una compagna di scuola, rifiuto poi ritirato in seguito.

Un uomo non meglio specificato, che al momento dell'intervista afferma di non essere più amico di Steve Jobs, lo definisce «onesto e degno di fiducia, eppure la sua moralità è discutibile»; un altro ancora sostiene che «Jobs ha un'integrità finché gli conviene».

Dal rapporto appare comunque emergere l'opinione comune, da tutti riconosciuta, circa le qualità brillanti di Steve Jobs, nonostante i difetti; per questo amici e colleghi lo raccomandano comunque per il posto che gli veniva offerto, posto che comunque non occuperà mai.

È interessante infine notare come il sito Gawker, che ha reso noto il documento, affermi che è piuttosto raro trovare «tante informazioni offensive» nei rapporti dell'FBI, proprio perché gli intervistati sono indicati dal soggetto stesso dell'indagine. Ciò è un segno probabilmente, che Steve Jobs «non conosceva i proprio amici molto bene».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ritengo che alcune delle caratteristiche che gli vengono ascritte dai vari personaggi intervistati come: Siano piuttosto normali in una persona che, come lui, ha una necessita quasi patologica nel primeggiare e nell'imporre le sue idee. Non mi stupisce affatto, quindi, che svariati giudizi conducano in questa direzione. Ne conosco... Leggi tutto
18-2-2012 18:38

Ma sì, Zorro... Sono d'accordo, :) un zinzinino geniale lo è stato altrimenti non avrebbe inventato un computer come quello che ancora circola e che ha dato un grandissimo impulso allo sviluppo civile di queste macchine. Quello che trovo eccessivo è l'apoteosi che lo circonda. E' stato sicuramente un abile stratega commerciale,... Leggi tutto
13-2-2012 19:09

Non sono un suo estimatore, nel senso completo del termine, ma sono convinto che chi ha la capacità di veder un oggetto, magari già inventato da altri, e di pensare "lo posso fare migliore" - e poi lo fa anche - un pizzico di genialità ce la deve avere. Enzo Ferrari non ha inventato il motore a combustione interna o... Leggi tutto
13-2-2012 11:25

Quello che pensavo anch'io, avrebbe fatto sicuramente carriera in politica... Leggi tutto
13-2-2012 10:16

Ma siamo sicuri che fosse poi così tanto geniale? Senza offesa per i suoi estimatori. A me la sregolatezza fa solo pensare a qualcuno che, avendo dei problemi, cerca di risolverli con una soluzione sbagliata. Giudicare una persona però e altra cosa. Ciascuno fa quel che vuole, tanto paghiamo sempre di persona, se non prima sarà dopo. E... Leggi tutto
12-2-2012 17:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2279 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics