Da LG uno smartphone che fa editing video

L'Optimus 3D Max registra video tridimensionali e permette di effettuare il montaggio direttamente con il telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-02-2012]

lg optimus 3d max

Un anno fa, LG aveva presentato lo smartphone Optimus 3D, in grado di mostrare i contenuti tridimensionali senza la necessità di far indossare occhialini all'utente.

Ora l'azienda coreana ne lancia l'evoluzione, che in Europa si chiamerà Optimus 3D Max e in patria Optimus 3D Cube.

Rispetto al predecessore, l'Optimus 3D Max è più sottile (9,6 millimetri contro 11,9 millimetri) e monta un processore più potente, una CPU OMAP4430 dual core che lavora a 1,2 GHz accompagnata da 1 GByte di RAM.

Internamente sono disponibili 8 Gbyte di memoria, mentre lo schermo da 4,3 pollici è un display 3D WVGA con vetro Corning Gorilla Glass, naturalmente ideato per mostrare i contenuti 3D.

Sul retro vi è la doppia fotocamera da 5 megapixel, utilizzabile per scattare foto e catturare video tridimensionali, mentre il sistema operativo è Android 2.3 Gingerbread, che sarà aggiornato ad Android 4.0 Ice Cream Sandwich dopo il lancio.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4207 voti)
Leggi i commenti (26)

Il software integrato, inoltre, permetterà ai possessori di questo smartphone di montare direttamente dal telefonino tutti i filmati registrati con la videocamera, anche quelli in 3D.

Il resto della dotazione comprende connettività HSPA+ fino a 21 Mbit/s in dowload, Wi-Fi, Bluetooth, GPS, chip NFC, supporto allo standard DNLA e connessione HDMI attraverso Mobile High-Definition Link.

Il lancio sul mercato è previsto per l'inizio di marzo (subito dopo il Mobile World Congress) a prezzi ancora da definire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4405 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics