Video4Blind permette ai ciechi di "vedere" i filmati

Grazie a qualche piccolo accorgimento anche le persone con problemi di vista possono gustare i video ospitati in Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-02-2012]

video for blind

Per consentire la navigazione in Internet anche a chi ha problemi di vista, nel tempo sono nate diverse soluzioni tecniche.

Quando però si tratta di gustare un video - su YouTube, ma non solo - possono sorgere dei problemi, specialmente se la parte audio consiste soltanto in una colonna sonora e il messaggio del video è affidato unicamente alle immagini.

Per ovviare a questo problema e consentire anche ai ciechi di utilizzare appieno YouTube e soci, Vincenzo Rubano - studente non vedente e creatore del sito Ti Tengo d'Occhio - ha avanzato una proposta.

In sé, i passi da compiere per migliorare l'accessibilità dei video sono molto semplici.

Innanzitutto aggiungere la sigla V4B (Video For Blind) in coda al titolo del video, e ancora tra i tag, in modo da rendere facile la ricerca e l'identificazione dei filmati accessibili.

Sondaggio
Secondo te, in quale di questi campi la realtà aumentata potrebbe portare più innovazione?
Medicina
Beni culturali
Videogiochi
Entertainment
Architettura
Altro (specificare nei commenti)
Realtà de che?

Mostra i risultati (3097 voti)
Leggi i commenti (19)

Poi, spendere qualche minuti per compilare l'area della descrizione con un testo che spieghi il contenuto del video, cosicché anche chi non è in grado di vedere le immagini possa comunque capire di che cosa si tratti.

Un esempio di come utilizzare la proposta di Rubano si trova nel video creato dagli studenti dell'Istituto Costa di Lecce (dove il ragazzo studia) per pubblicizzare la propria scuola.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Com'è che in scuola mia non c'erano tutte ste ragazze carine? :D
28-2-2012 18:40

Però che centro d'attenzione!!! :twisted: :wink: Ciao
28-2-2012 17:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2728 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics