Nokia 808 PureView, lo smartphone da 41 megapixel

L'ultimo membro della famiglia Symbian gareggia con le macchine fotografiche digitali più avanzate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-02-2012]

nokia 808 pureview

Al Mobile World Congress Nokia non ha presentato soltanto gli ultimi nati della linea Lumia, ma anche un nuovo esponente della famiglia Symbian.

Detta così, la notizia potrebbe non sembrare particolarmente interessante, ma andando a vedere che cosa nasconda il Nokia 808 PureView - questo il nome dello smartphone - si scopre che la sua fotocamera, dotata di lenti Carl Zeiss, ha un sensore da ben 41 megapixel.

Il sensore è solo una delle caratteristiche che fanno dell'808 PureView un proposta innovativa nel campo della fotografia per smartphone: Nokia ha infatti sviluppato negli ultimi anni degli algoritmi appositi (denominati tecnologia PureView) per migliorare la qualità delle foto, che sono confluiti nel software che equipaggia questo dispositivo.

Il segreto sta nella tecnologia pixel oversampling. Nokia spiega: «A risoluzioni standard (2/3, 5 e 8 megapixel) ciò significa avere la capacità di zoomare senza perdere chiarezza e di cogliere 7 pixel di informazione, condensandoli in un unico pixel, per ottenere le immagini più vivide che si possano immaginare».

«Ad alta risoluzione (massimo 38 megapixel)» - continua l'azienda - «significa la possibilità di scattare una fotografia e in seguito zoomare, modificare l'inquadratura, ritagliare e ridimensionare l'immagine per mostrare livelli di dettaglio senza precedenti».

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4834 voti)
Leggi i commenti (16)

Il Nokia 808 PureView è anche in grado di registrare filmati sino a 1080p catturando l'audio a livelli di qualità simili a quelli di un CD grazie alla tecnologia Rich Recordingù.

Al di là delle funzionalità fotografiche, lo smartphone è dotato di processore a singolo core da 1,3 GHz, 512 Mbyte di RAM, 16 Gbyte di memoria interna; la versione di Symbian installata è quella denominata Belle.

Il Nokia 808 PureView arriverà sul mercato a maggio a un prezzo pari a 450 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

ciao Zapo.. spesso è la sindrome delle "dimensioni"....più mpz, più core, n° di versione più alta.....ecc.
15-4-2012 11:03

Perché tutti pensano che Qualità = Risoluzione? Una reflex digitale del 2003 con 5 MP fa foto molto più nitide di questo gingillo col sensore piccolo come un'unghia di un mignolo ma 41 MP assiepati l'uno sull'altro.
12-3-2012 23:00

in pratica una fotocamera che telefona anche.... :wink: Un po' come il Pixon 12 per capirci.. Leggi tutto
12-3-2012 18:45

ah, per cameraphone io intendo il cellulare che mette in prima posizione tra le sue caratteristiche la fotocamera, sia nel marketing che nelle caratteristiche hardware.
4-3-2012 12:43

Allora non ho capito: cosa intendi esattamente con cameraphone?
3-3-2012 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1852 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics