Il Mobile World Congress consacra il successo di Android

Con 850.000 attivazioni al giorno il sistema di Google domina nel settore degli smartphone. E ora punta a detronizzare l'iPad.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-02-2012]

android mwc 2012

Complice anche l'assenza di Apple (che da tempo ormai si concentra soltanto sugli eventi organizzati in proprio), la star del Mobile World Congress 2012 sembra proprio essere Android.

Il sistema operativo di Google sta vivendo un momento d'oro - per lo meno sugli smartphone - come testimoniano i numeri snocciolati da Andy Rubin, l'uomo che da dietro le quinte decide il destino di Android.

Il numero delle app presenti nel marketplace è già un primo indice del successo: negli ultimi 12 mesi le applicazioni sono triplicate, passando da 150.000 a 450.000.

Inoltre, ogni giorno vengono attivati 850.000 nuovi apparecchi con Android, che portano il numero totale dei dispositivi a livello mondiale a oltre 300 milioni, senza contare tutti quei prodotti che montano una versione derivata del sistema operativo (come i set-top box, o i tablet come il Kindle Fire) e che quindi non rientrano nel conteggio.

Tutti dati confortanti, che però non riescono a nascondere l'unico cruccio di Google: i tablet non vanno tanto bene quanto dovrebbero.

Al momento, stando ai dati forniti da Rubin, sarebbero 12 milioni di tablet con Android attivi nel mondo: pochissimi non solo rispetto agli smartphone ma anche rispetto agli iPad (che hanno ormai superato quota 50 milioni).

Il futuro, tuttavia, pare essere roseo, e buona parte del merito andrà a Ice Cream Sandwich, ovvero Android 4.0.

Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3177 voti)
Leggi i commenti (2)

Con questa release è infatti cessata la biforcazione tra il ramo per gli smartphone e il ramo per i tablet, e Android è tornato a essere un unico sistema adatto a entrambi i dispositivi, contribuendo a ridurre la frammentazione del mondo Android.

In questo modo Google può fornire un'esperienza d'uso che non cambia a seconda del prodotto, e può concentrarsi sul rendere più accattivante per gli utenti il proprio sistema.

Grazie agli accordi con i vari operatori telefonici e agli sforzi dei partner più attivi - Samsung in testa - Google conta tuttavia di recuperare terreno nei confronti di Apple: se riuscirà a offrire caratteristiche pari o superiori a quelle dell'iPad, il prezzo mediamente inferiore dei dispositivi Android farà il resto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2041 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics