The Hobbit Pub dopo vent'anni dovrà cambiare nome

Il detentore dei diritti sul film Lo Hobbit avanza pretese su un piccolo pub inglese. E minaccia di trascinarlo in tribunale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-03-2012]

the hobbit pub cambio nome

La prima parte del film Lo Hobbit di Peter Jackson (già regista dei film tratti da Il Signore degli Anelli) uscirà soltanto alla fine dell'anno, ma la macchina del copyright s'è già messa in moto.

La Saul Zaentz Company, che detiene i diritti sul merchandising relativo all'opera di Tolkien, ha iniziato a minacciare azioni legali verso tutti coloro che in qualche modo potrebbero - secondo il punto di vista della Saul Zaentz stessa - lederne i diritti.

Nel mirino è finito quindi un pub di Southampton, nel Regno Unito, che da vent'anni a questa parte s'è sempre chiamato The Hobbit; finora, però, non c'erano in ballo i milioni che con ogni probabilità genereranno tutte le attività collaterali ai film di Jackson, e quindi nessuno l'aveva disturbato.

Ora la Saul Zaentz ha intimato ai gestori del pub di cambiare nome e rimuovere tutti i riferimenti all'opera di Tolkien entro la fine di maggio, oppure verranno portati in tribunale.

«Non abbiamo le risorse per combattere» ha spiegato Stella Roberts, padrona del locale, al Daily Echo. «Non si tratta soltanto di cambiare il nome: riguarda la promozione, le decorazioni, proprio tutto. Non abbiamo mai pensato di rubare le idee ad alcuno: siamo dei grandi fan di Tolkien, e il nostro è un omaggio».

Non solo le decorazioni interne ed esterne del locale, ma anche i nomi dei cocktail serviti all'interno richiamano i personaggi dell'opera di Tolkien; cambiare dopo 20 anni significherebbe in pratica azzerare tutto quanto esiste.

Tali argomenti non interessano, naturalmente, agli avvocati della Saul Zaentz, ma il pub The Hobbit ha trovato diversi difensori che hanno anche dato il via a una campagna su Facebook per difendere il locale.

Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3726 voti)
Leggi i commenti (16)

Stando agli ultimi aggiornamenti, la cosa potrebbe anche funzionare: gli attori Stephen Fry e Ian McKellen si sono interessati al caso, affermando che dopo aver completato le riprese visiteranno il pub e offrendosi di pagare i costi delle licenze se i detentori dei diritti non desisteranno.

Non è peraltro la prima volta che la Saul Zaentz, in previsione dell'uscita dei film, va a caccia di possibili violazioni: ha già rivolto la stessa attenzione riservata al pub di Southampton verso un locale di Birmingham (The Hungry Hobbit) e verso un costruttore scozzese di casette, che ha in catalogo un modello circolare battezzato Casa Hobbit.

E tutto ciò avviene per una parola che esisteva prima di Tolkien (se ne trova traccia in un'opera del 1895), sebbene sia ovvio che la popolarità le sia arrivata dopo il successo dei romanzi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Nel periodo delle olimpiadi invernali in Piemonte il comune di Torino aveva "rotto le scatole" al bar "Olimpico" (che aveva quel nome da diversi anni), ne parlo' pure striscia la notizia Leggi tutto
1-4-2012 14:32

:rolling: hai perfettamente ragione!!! :rolling: Leggi tutto
25-3-2012 07:16

Vacci tu, grazie. :D Quello che più mi sorprende e sconforta di casi così clamorosi e che, oltre ad avanzare l'assurda pretesa, possano anche averla vinta. Cioè, che razza di magistrato può mai dargli ragione? Uno... vabbhè, diciamo o venduto o babbeo! Uno serio riconoscerebbe sicuramente che devono loro paagare per la promozione... Leggi tutto
22-3-2012 19:34

Io ho deciso di fare un film dal titolo "Pizzeria"... e non dite che non vi ho avvisati!
22-3-2012 14:00

{myheartisblack}
andate pure al cinema a rimbambirvi, servi
21-3-2012 13:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2814 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics