Un media player economico da D-Link

Costa meno di 50 dollari e dà accesso ai contenuti in alta definizione di servizi come Netflix e YouTube.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2012]

dlink movienite

Si chiama DSM-310 MovieNite il dispositivo creato da D-Link per la visione e l'ascolto di contenuti in streaming online.

Permette di accedere ai contenuti in alta definizione (1080p) di Vudu, Netflix, YouTube, alla musica di Pandora, e alle immagini di Picasa. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3701 voti)
Leggi i commenti (15)
Dispone di porta Ethernet 10/100, connettività Wi-Fi 802.11n e uscite HDMI 1.4 e video composito; la confezione include un telecomando, ma in alternativa si può usare uno smartphone con Android o iOS grazie all'app creata appositamente.

Il MovieNite attualmente si trova in vendita online presso il sito di Walmart, dove il prezzo indicato è di 48 dollari; nei negozi la cifra potrebbe essere superiore.

dlink1
dlink2

.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Il problema fondamentale di questi scatolotti è che pretendono di fare sempre di più ma restano inadeguati sul piano hw: questo in particolare mi pare francamente ridicolo, non fosse altro che buona parte delle sue funzionalità di streaming temo non siano disponibili in Italia (in effetti nell'articolo si cita Walmart). verdetto finale:... Leggi tutto
17-4-2012 14:42

Ammetto, probabilmente perchè non uso nulla di Cloud, che non trovo interessanti questi prodotti che leggono "dalla rete" sulla tv.... Per Youtube & co nel caso mi collego dal pc... certo ora stanno prendendo piede (almeno come marketing) le web-tv, che permettono una interazione col web (facebook, twitter, qualche... Leggi tutto
16-4-2012 16:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1024 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics