Digitale terrestre, dal 2015 servirà un nuovo decoder

Per poter sfruttare il nuovo standard DVB-T2 saranno necessari decoder e TV compatibili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2012]

dvb-t2 2015

Il passaggio dalla televisione analogica a quella digitale ancora non è stato completato (se tutto andrà bene, ciò avverrà il prossimo 30 giugno) e già il governo ha dato le prime indicazioni per un'evoluzione ulteriore.

Con un emendamento all'interno del decreto di semplificazione fiscale il Consiglio dei Ministri ha indicato il primo gennaio 2015 quale data in cui tutti i decoder del digitale terrestre dovranno essere compatibili con lo standard DVB-T2, evoluzione dell'attuale DVB-T.

A partire dal primo luglio 2015, poi, sarà vietata la vendita di decoder non compatibili con DVB-T2.

Rispetto alla tecnologia attuale, la versione 2 ha un vantaggio importante: permette di inserire più canali all'interno dello stesso multiplex; ciò significa che, anche riducendo le frequenze (per lasciare spazio alla connettività mobile) il numero di canali disponibili aumenterà anziché diminuire.

Al momento i due maggiori protagonisti della scena televisiva - RAI e Mediaset - non hanno indicato piani chiari per il passaggio al DVB-T2, se si eccettua l'intenzione, manifestata dalla RAI, di procedere a una sperimentazione.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4201 voti)
Leggi i commenti (21)

Le trasmissioni digitali con lo standard attuale, comunque, non cesseranno di colpo nel 2015: secondo Mario Frullone della Fondazione Ugo Bordoni «le due tecnologie continueranno a coesistere per un gran numero di anni».

Ciò significa che non sarà necessario sostituire in massa i decoder e i televisori attuali; invece, chi ha intenzione di programmare l'acquisto di un televisore farà probabilmente bene a orientarsi verso un modello già compatibile con il nuovo standard.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

In Italia si è appena completato pochi giorni fa il passaggio al DVB-T per cui non credo che a breve si passerà al DVB-T2 ma almeno questa è una buona cosa per evitare che invece come è successo per il DVB-T sino all'ultimo si vendano prodotti destinati a essere obsoleti nel giro di pochi mesi Leggi tutto
13-7-2012 11:01

A paroposito di obsolescenza programmata: possibile che tutti i decoder per il digitale terrestre, che abbiamo in casa, all'improvviso si sono rotti tutti insieme? la cosa mi puzza un pò parecchio...
10-7-2012 17:17

Ciao Max, mi sono iscritta oggi al forum e ho visto il tuo messaggio riguardante una tv samsung acquistata l'anno scorso. Noi abbiamo un samsung 50 pollici acquistato 3 anni fa e facciamo avanti e indietro dal tecnico. Tu hai problemi con il tuo? ogni tanto va via la voce e quando succede se cerchiamo di aumentare il volume appaiaono,... Leggi tutto
10-7-2012 15:03

A si? Ed allora pensa coloro che hanno comprato un videorecorder DVD od un televisiore od altro magari anche megaschermo con dcoder incorporato, e che dovranno comunque disattivare o fare modificare per mettere un ulteriore decoder in ingresso, cosa che avevano pensato di evitare.- Meglio tenersi il vecchio apparecchio e entrare nella... Leggi tutto
3-5-2012 16:01

per me se la possono prendere nel... se rompono con ste robe tolgo la tv e nn pago nemmeno più il canone e si fottano con i loro programmi per cerebrolesi...
23-4-2012 12:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2877 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics