AMD Trinity aumenta le prestazioni e riduce i consumi

La seconda generazione di APU è la risposta agli Ivy Bridge di Intel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2012]

amd apu trinity

Come promesso dalla roadmap per il 2012, AMD ha presentato la seconda generazione di APU, nota con il nome in codice di Trinity.

Trinity succede a Llano, la prima generazione di APU, e integra la CPU Piledriver (successore di Bulldozer) con la GPU Northern Island, il cui nome commerciale è genericamente Radeon serie 7000.

Costruite a 32 nanometri come quelle della generazione precedente, le APU Trinity hanno più transistor (1,3 miliardi contro 1,17 miliardi) e ciò, ovviamente, comporta un aumento delle dimensioni del die del processore, cresciuto di circa l'8%.

Secondo quanto afferma AMD, Trinity porta un aumento delle prestazioni della CPU pari al 29% e un rapporto performance per Watt doppio rispetto a Llano, merito anche della terza generazione della tecnologia Turbo Core.

Migliorano anche i consumi, ridotti - sempre stando a AMD - che sono ora circa la metà se confrontati con quelli di Llano. Per quanto riguarda la grafica sono supportate le tecnologie Eyefinity, DirectX 11 e Dual Graphics.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6093 voti)
Leggi i commenti (17)

Le APU Trinity si presentano con una versione dotata di un TDP massimo di 17 Watt (che si affianca a quelle da 35, 65 e 100 Watt), con ogni evidenza dedicata agli ultrabook.

I primi modelli presentati sono dedicati ai notebook, mentre le offerte per i desktop verranno svelate più avanti.

La versione di punta è l'APU A10-4600M, un processore quad core che lavora a 2,3 GHz (ma in grado di arrivare a 3,2 grazie a Turbo Core) con 4 Mbyte di cache L2 e un TDP di 35 Watt.

Vi sono poi A8-4500M (quad core che lavora a 1,9 GHz con 4 Mbyte di cache L2) e A6-4400M (dual core, 2,7 GHz, 1 Mbyte di cache L2) e quindi due versioni low power: A10-4655M e A6-4455M, l'una quad core e l'altra dual core, che lavorano rispettivamente a 2 e 2,1 GHz.

Nei primi test, le APU Trinity di AMD sembrano rappresentare un buon punto di equilibrio tra prestazioni e autonomia; in particolare in quest'ultimo campo danno dei punti alle offerte concorrenti di Intel. Per quanto riguarda le performance pure, invece, i vari Core i5 e i7 si dimostrano ancora superiori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6235 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics