AMD Trinity aumenta le prestazioni e riduce i consumi

La seconda generazione di APU è la risposta agli Ivy Bridge di Intel.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2012]

amd apu trinity

Come promesso dalla roadmap per il 2012, AMD ha presentato la seconda generazione di APU, nota con il nome in codice di Trinity.

Trinity succede a Llano, la prima generazione di APU, e integra la CPU Piledriver (successore di Bulldozer) con la GPU Northern Island, il cui nome commerciale è genericamente Radeon serie 7000.

Costruite a 32 nanometri come quelle della generazione precedente, le APU Trinity hanno più transistor (1,3 miliardi contro 1,17 miliardi) e ciò, ovviamente, comporta un aumento delle dimensioni del die del processore, cresciuto di circa l'8%.

Secondo quanto afferma AMD, Trinity porta un aumento delle prestazioni della CPU pari al 29% e un rapporto performance per Watt doppio rispetto a Llano, merito anche della terza generazione della tecnologia Turbo Core.

Migliorano anche i consumi, ridotti - sempre stando a AMD - che sono ora circa la metà se confrontati con quelli di Llano. Per quanto riguarda la grafica sono supportate le tecnologie Eyefinity, DirectX 11 e Dual Graphics.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6102 voti)
Leggi i commenti (17)

Le APU Trinity si presentano con una versione dotata di un TDP massimo di 17 Watt (che si affianca a quelle da 35, 65 e 100 Watt), con ogni evidenza dedicata agli ultrabook.

I primi modelli presentati sono dedicati ai notebook, mentre le offerte per i desktop verranno svelate più avanti.

La versione di punta è l'APU A10-4600M, un processore quad core che lavora a 2,3 GHz (ma in grado di arrivare a 3,2 grazie a Turbo Core) con 4 Mbyte di cache L2 e un TDP di 35 Watt.

Vi sono poi A8-4500M (quad core che lavora a 1,9 GHz con 4 Mbyte di cache L2) e A6-4400M (dual core, 2,7 GHz, 1 Mbyte di cache L2) e quindi due versioni low power: A10-4655M e A6-4455M, l'una quad core e l'altra dual core, che lavorano rispettivamente a 2 e 2,1 GHz.

Nei primi test, le APU Trinity di AMD sembrano rappresentare un buon punto di equilibrio tra prestazioni e autonomia; in particolare in quest'ultimo campo danno dei punti alle offerte concorrenti di Intel. Per quanto riguarda le performance pure, invece, i vari Core i5 e i7 si dimostrano ancora superiori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2248 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics