I mille IP dei Pirati della Baia

Centinaia e centinaia di indirizzi IP sono pronti a prendere il posto di quelli censurati, vanificando i blocchi imposti dalle major.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2012]

the pirate bay indirizzi IP

In effetti se lo aspettavano: pubblicizzando un indirizzo IP non ancora bloccato, gli amministratori di The Pirate Bay sapevano perfettamente che le major sarebbero immediatamente corse in tribunale per censurare anche quello.

Dato che se lo aspettavano, erano preparati: mentre l'olandese BREIN si dava da fare per ottenere l'ennesimo blocco, i Pirati della Baia facevano sapere che, non appena questo sarà operativo, non dovranno fare altro che attivare un nuovo indirizzo, di cui già dispongono.

I modi per accedere a The Pirate Bay sono un'infinità anche senza la necessità che il sito attivi indirizzi particolari, ma il gioco che sta iniziando ora ha il preciso scopo di far imbestialire le case discografiche e cinematografiche.

The Pirate Bay è infatti pronta ad attivare un nuovo indirizzo non appena il precedente viene bloccato, dando così vita a un inseguimento pressoché senza fine: «Lasciate che attivi il prossimo indirizzo IP» - spiega un portavoce - «Ne abbiamo centinaia e centinaia, vediamo quante volte reagiranno».

Lo scopo degli indirizzi, tengono a precisare dalla Baia, non è tanto consentire di accedere direttamente al sito quanto semplificare la vita a chi mantiene i proxy; in realtà, quindi non è necessario che i semplici utenti siano costantemente aggiornati, ma è sufficiente che i gestori dei proxy siano pronti.

Per inciso, tutta questa attività non è altro che la dimostrazione di quanto sia difficile - e di come costituisca uno spreco di energie e risorse - tentare di bloccare un sito web.

Sondaggio
Alle prossime elezioni, voteresti il Partito Pirata, per le libertà digitali?
No, perché ho già un partito preferito. - 13.3%
Sì, perché è quello che ci vuole per difendere la libertà della Rete, e gli altri partiti sono vecchi. - 65.7%
No, perché credo che su questi temi ci si debba battere fuori dalle istituzioni. - 10.1%
No, perché ho deciso di non andare a votare. - 10.9%
  Voti totali: 3441
 
Leggi i commenti (40)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Intanto attivare un giudice che poi deve dare l'ordine alla cancelleria che poi deve attivare la polizia postale che smanettando sul computer (tralasciando di colpire un pedofilo o un furto on-line) manda ad altri costosi computer (appositi) dei provider di bloccare il sito.... Tutto questo costa al contribuente una marea di soldi! ED... Leggi tutto
30-5-2012 05:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1506 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics