I mille IP dei Pirati della Baia

Centinaia e centinaia di indirizzi IP sono pronti a prendere il posto di quelli censurati, vanificando i blocchi imposti dalle major.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2012]

the pirate bay indirizzi IP

In effetti se lo aspettavano: pubblicizzando un indirizzo IP non ancora bloccato, gli amministratori di The Pirate Bay sapevano perfettamente che le major sarebbero immediatamente corse in tribunale per censurare anche quello.

Dato che se lo aspettavano, erano preparati: mentre l'olandese BREIN si dava da fare per ottenere l'ennesimo blocco, i Pirati della Baia facevano sapere che, non appena questo sarà operativo, non dovranno fare altro che attivare un nuovo indirizzo, di cui già dispongono.

I modi per accedere a The Pirate Bay sono un'infinità anche senza la necessità che il sito attivi indirizzi particolari, ma il gioco che sta iniziando ora ha il preciso scopo di far imbestialire le case discografiche e cinematografiche.

The Pirate Bay è infatti pronta ad attivare un nuovo indirizzo non appena il precedente viene bloccato, dando così vita a un inseguimento pressoché senza fine: «Lasciate che attivi il prossimo indirizzo IP» - spiega un portavoce - «Ne abbiamo centinaia e centinaia, vediamo quante volte reagiranno».

Lo scopo degli indirizzi, tengono a precisare dalla Baia, non è tanto consentire di accedere direttamente al sito quanto semplificare la vita a chi mantiene i proxy; in realtà, quindi non è necessario che i semplici utenti siano costantemente aggiornati, ma è sufficiente che i gestori dei proxy siano pronti.

Per inciso, tutta questa attività non è altro che la dimostrazione di quanto sia difficile - e di come costituisca uno spreco di energie e risorse - tentare di bloccare un sito web.

Sondaggio
Alle prossime elezioni, voteresti il Partito Pirata, per le libertà digitali?
No, perché ho già un partito preferito. - 13.3%
Sì, perché è quello che ci vuole per difendere la libertà della Rete, e gli altri partiti sono vecchi. - 65.7%
No, perché credo che su questi temi ci si debba battere fuori dalle istituzioni. - 10.1%
No, perché ho deciso di non andare a votare. - 10.9%
  Voti totali: 3441
 
Leggi i commenti (40)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Intanto attivare un giudice che poi deve dare l'ordine alla cancelleria che poi deve attivare la polizia postale che smanettando sul computer (tralasciando di colpire un pedofilo o un furto on-line) manda ad altri costosi computer (appositi) dei provider di bloccare il sito.... Tutto questo costa al contribuente una marea di soldi! ED... Leggi tutto
30-5-2012 05:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6919 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics